fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La sannita Offtec alla ribalta internazionale col progetto che ridisegna il lungofiume di Detroit

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo e prestigiosissimo risultato internazionale per la Offtec Progetti, la società beneventana di consulenza nel settore dell’ingegneria civile e delle certificazioni BIM (Building Information Modeling), guidata dall’architetto Flavian Basile, presidente del CdA.

Lo staff di professionisti made in Sannio si è aggiudicato la “Finalist Mention” per il Concorso Detroit Waterfront District bandito da Yac Competition e promosso da Manni Group in collaborazione con Sterling Group.

Oggetto del concorso era la riqualificazione di un vuoto urbano – affacciato sul fiume ed immerso tra i grattacieli della Downtown nella città di Detroit – attraverso l’inserimento di un complesso di edifici che riscrivano lo skyline e si elevino a simbolo della ritrovata ascesa di una fra le città più iconiche e controverse nella storia degli Stati Uniti d’America.

Il progetto con cui Offtec si è aggiudicato il riconoscimento internazionale nasce dall’idea di un’architettura ibrida: un edificio lineare che ospita le funzioni pubbliche dal quale si sviluppa un cluster di torri che invece ospita gli spazi residenziali.

Elemento caratterizzante del progetto è la “Promenade”: una passeggiata immersa nel verde che diventa protagonista e che ha lo scopo di continuare la “River Walk” verso il cielo, in modo da godere della vista del fiume e dei grattacieli dall’alto.

A contraddistinguere le torri è la doppia pelle costituita da piante rampicanti che vanno ad avvolgere l’involucro in vetro delle residenze in modo da creare una “rinaturalizzazione” dello spazio dell’abitare.

“Oggi più che mai – afferma il presidente Basile – guardare al futuro significa impegnarsi per un mondo più sostenibile, capace di conservare risorse ed opportunità esistenti a favore delle nuove generazioni. Il nostro processo di internazionalizzazione – conclude il professionista – è innanzitutto valorizzare una visione differente di pensare l’architettura”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 4 mesi fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 4 mesi fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Alberto Tranfa 5 mesi fa

L’Atelier_LampugnaleMorando apre le porte alla città e al dialogo sull’architettura con “Open! Studi Aperti”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 37 minuti fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 1 ora fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Primo piano

redazione 8 minuti fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 1 ora fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 3 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content