fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid, vaccini a personale scolastico: oltre 3mila dosi già somministrate nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Sono oltre 3000 le dosi già somministrate al personale scolastico nel Sannio su seimila tra docenti, dirigenti e Ata che hanno aderito alla campagna vaccinale, mentre ne restano 700 a non aver confermato la pre adesione’. A comunicarlo il direttore generale dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, per un primo bilancio della campagna vaccinale destinata ai docenti, ai dirigenti e al personale Ata iniziata lo scorso week end con le dosi Astrazeneca, che continuerà per tutta la settimana, e che ha visto per la città di Benevento l’istituto Alberti come centro vaccinale.

Un risultato positivo, secondo il numero uno dell’azienda sanitaria, che conferma che le vaccinazioni vanno avanti speditamente, con 12 centri vaccinali impegnati sul territorio provinciale.

Sono più di un migliaio le dosi di Astrazeneca giunte nel Sannio, che verranno utilizzate anche per le forze dell’ordine una volta completata la campagna per il personale scolastico.

Intanto, ieri sono arrivate ulteriori forniture del vaccino Pfizer per completare le somministrazioni agli over 80 e in settimana arriveranno altre di Moderna per gli anziani che dovranno riceverli a domicilio essendo già assistiti domiciliari.

Situazione contagi nel Sannio sotto controllo, anche se si registrano in alcune zone dei picchi: il trend, secondo quanto si evince dalle parole di Volpe, è oscillante e va monitorato giorno per giorno.

Una questione che incide sull’opportunità della didattica a distanza in funzione della differenziazione territoriale dei contagi, ma anche sulla necessità di essere celeri nella vaccinazione, unica arma contro la diffusione del virus.

A breve anche il piano regionale, con il quale verrà calendarizzata tutta la campagna vaccinale, dalle categorie più fragili, ai lavoratori e gli studenti.

Soddisfatto il dirigente dell’istituto Alberti, Giovanni Liccardo, che ha indossato la spilla simbolo dell’avvenuta vaccinazione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 2 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 3 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, il progetto SAI MSNA trasforma il pomodoro in un percorso di inclusione sociale

redazione 10 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 30 minuti fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 30 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 30 minuti fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content