fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gal Taburno, al via l’assegnazione dei primi 35 Decreti di finanziamento per le aziende

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso la sede del GAL Taburno, alla presenza del Presidente Raffaele Amore, si è provveduto all’assegnazione dei primi 35 Decreti di finanziamento a sostegno delle aziende agricole del territorio sannita. L’adempimento si è svolto nel rispetto delle norme sanitarie che disciplinano l’accesso agli Uffici pubblici nonchè in osservanza dei ben più rigidi protocolli di sicurezza adottati dal GAL in tempi di Coronavirus, per disciplinare l’accesso dei beneficiari, svolgere i controlli necessari, le sottoscrizioni e la consegna dei DICA.

“I Decreti che consegnerà l’ATI GAL Taburno/ Gal Area Fortore – spiega la nota – assegnano risorse importanti al territorio del taburno, delle colline beneventane e del fortore, attivando in questo modo un indotto che interesserà molte aziende e comuni, per un totale di risorse pari a 6.207.420,26 euro.

Oggi è un giorno speciale per l’ATI GAL TABURNO/GAL AREA FORTORE – sottolinea il Presidente Raffaele Amore – perchè dopo tanto lavoro e impegno da parte di tutta la struttura tecnica, consegniamo i primi Decreti a valere su diverse misure PSR. Il GAL, anche in questo difficile periodo caratterizzato dall’epidemia da covid-19 e diversi lockdown, non si è fermato ed ha lavorato per dare risposte concrete al territorio e alle tante aziende e comuni presenti nell’area del taburno, colline beneventane e fortore.

Un grazie agli uffici della S.T.P. di Benevento, guidata dal dirigente Giampaolo Parente, per la collaborazione mai mancata e sempre corretta e propositiva – conclude -. Efficienza, efficacia e rapidità hanno contraddistinto l’attività del GAL, il nostro impegno continua già dalla prossima settimana con la consegna degli ultimi Decreti che riguardano le misure 6.2.1. e 7.5.1. Abbiamo in questo modo rispettato e raggiunto gli obiettivi prefissati con questa programmazione PSR 2014-2020; la speranza è che tali risorse possano realmente servire ad uno sviluppo fattivo delle aziende agricole ed extra agricole presenti in un’area interna, quella sannita, che non deve sprecare occasioni importanti come i fondi europei anche in vista della prossima PAC”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 mese fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 16 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 16 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 16 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 19 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content