fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Grande distribuzione e centri commerciali, Cidec: “Colpo di grazia ad artigiani e commercianti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il direttivo della Cidec Sannio – Irpinia esprime la massima vicinanza e solidarietà ai commercianti, artigiani ed operatori economici del sannio, i quali versano in una drammatica situazione economica a causa del covid-19”. Così in una nota il presidente dell’associazione di categoria Giuseppe Campi.

“Gli stessi, già in ginocchio, stanno ricevendo il “colpo di grazia” dal Comune di Benevento – scrive -, il quale continua a rilasciare autorizzazioni per l’apertura di faraonici supermercati, centri commerciali, Mcdonald’s, ecc. Grandi catene di distribuzione nazionali o internazionali che non hanno nessuna “radice storica nel territorio”. Il mercato, in una piccola città di provincia, è saturo. Continuando di questo passo, i pochi operatori economici superstiti, saranno costretti a chiudere l’attività.

Eppure – spiega – la Regione Campania, con la legge n°7 del 21/04/2020 (testo unico sul commercio), ha posto, tra le proprie finalità: ‘la valorizzazione del ruolo delle piccole e medie imprese nonché la riqualificazione dei centri storici e lo sviluppo delle attività commerciali locali. I Comuni hanno l’obbligo, nello strumento urbanistico, di individuare i criteri per la localizzazione di grandi strutture di vendite, in relazione anche alla loro sostenibilità ambientale, territoriale, al traffico automobilistico ed al principio di proporzionalità. Di conseguenza è l’ente territoriale che, attraverso il Siad (strumento comunale di intervento per l’apparato distributivo), ha il potere esclusivo di svolgere una funzione esaustiva di carattere commerciale per la grande distribuzione di vendita, mediante una pianificazione programmata ed equilibrata del settore.

Di conseguenza – conclude – il Comune di Benevento ha la potestà di evitare, da subito, la chiusura di altre attività di tanti operatori economici. Perché l’ente locale non applica il testo unico regionale sul commercio? Ai cittadini non è consentito conoscerne il motivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

Giammarco Feleppa 1 mese fa

A Benevento festa per i 50 anni di Snoopy: passione e perseveranza per un negozio che ha rivoluzionato il mondo dell’abbigliamento bambino

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 1 mese fa

Fondo sostegno comuni marginali, a Paduli contributi per attività commerciali

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content