fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Grande distribuzione e centri commerciali, Cidec: “Colpo di grazia ad artigiani e commercianti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il direttivo della Cidec Sannio – Irpinia esprime la massima vicinanza e solidarietà ai commercianti, artigiani ed operatori economici del sannio, i quali versano in una drammatica situazione economica a causa del covid-19”. Così in una nota il presidente dell’associazione di categoria Giuseppe Campi.

“Gli stessi, già in ginocchio, stanno ricevendo il “colpo di grazia” dal Comune di Benevento – scrive -, il quale continua a rilasciare autorizzazioni per l’apertura di faraonici supermercati, centri commerciali, Mcdonald’s, ecc. Grandi catene di distribuzione nazionali o internazionali che non hanno nessuna “radice storica nel territorio”. Il mercato, in una piccola città di provincia, è saturo. Continuando di questo passo, i pochi operatori economici superstiti, saranno costretti a chiudere l’attività.

Eppure – spiega – la Regione Campania, con la legge n°7 del 21/04/2020 (testo unico sul commercio), ha posto, tra le proprie finalità: ‘la valorizzazione del ruolo delle piccole e medie imprese nonché la riqualificazione dei centri storici e lo sviluppo delle attività commerciali locali. I Comuni hanno l’obbligo, nello strumento urbanistico, di individuare i criteri per la localizzazione di grandi strutture di vendite, in relazione anche alla loro sostenibilità ambientale, territoriale, al traffico automobilistico ed al principio di proporzionalità. Di conseguenza è l’ente territoriale che, attraverso il Siad (strumento comunale di intervento per l’apparato distributivo), ha il potere esclusivo di svolgere una funzione esaustiva di carattere commerciale per la grande distribuzione di vendita, mediante una pianificazione programmata ed equilibrata del settore.

Di conseguenza – conclude – il Comune di Benevento ha la potestà di evitare, da subito, la chiusura di altre attività di tanti operatori economici. Perché l’ente locale non applica il testo unico regionale sul commercio? Ai cittadini non è consentito conoscerne il motivo”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 2 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 1 mese fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzione, scelta autorevole”

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 16 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 16 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 13 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 19 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content