fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alta velocità, Fernando Errico: “Dalla Bei altro finanziamento record per la Napoli-Bari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (Bei) ha dato il via libera ad un finanziamento per la linea ferroviaria Napoli-Bari destinando altri 700 milioni di euro (seconda tranche dei due miliardi) per la più importante opera infrastrutturale nel Sud Italia negli ultimi 30 anni. Un finanziamento perfezionato nei giorni scorsi dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) a favore dell’economia italiana. L’Europa sostiene i grandi progetti ferroviari nel segno di una mobilità sempre più sostenibile”. Lo dichiara il delegato del presidente De Luca sulla Napoli-Bari, Fernando Errico.

“Il miglioramento delle connessioni della Regione Puglia e delle province più interne della Regione Campania alla linea AV/AC Milano-Roma-Napoli – conclude – è il primo passo di un ampio processo di integrazione e di sostegno allo sviluppo socio-economico del Mezzogiorno, con notevoli ricadute occupazionali per tutta la popolazione. Al momento, infatti, sono al lavoro circa mille risorse tra dirette ed indotto, numero destinato a raddoppiare entro fine anno con l’apertura dei nuovi cantieri che passano interamente nel Sannio, arrivando così a toccare le 2mila unità lavorative. Grazie alla sinergia che c’è stata e che c’è con i vari attori istituzionali si è reso possibile l’accelerazione dei vari step necessari alla realizzazione dell’opera, con processi autorizzativi e di consegna lavori più brevi, per ridurre i costi e i tempi di realizzazione. I problemi della mancata realizzazione di una linea ferroviaria efficiente al Sud Italia sono molti ma la Napoli-Bari è il primo passo nella direzione di un ammodernamento delle infrastrutture dei trasporti nel Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 mese fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 2 mesi fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

redazione 2 mesi fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content