fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alta velocità, Fernando Errico: “Dalla Bei altro finanziamento record per la Napoli-Bari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (Bei) ha dato il via libera ad un finanziamento per la linea ferroviaria Napoli-Bari destinando altri 700 milioni di euro (seconda tranche dei due miliardi) per la più importante opera infrastrutturale nel Sud Italia negli ultimi 30 anni. Un finanziamento perfezionato nei giorni scorsi dalla Banca europea per gli investimenti (Bei) a favore dell’economia italiana. L’Europa sostiene i grandi progetti ferroviari nel segno di una mobilità sempre più sostenibile”. Lo dichiara il delegato del presidente De Luca sulla Napoli-Bari, Fernando Errico.

“Il miglioramento delle connessioni della Regione Puglia e delle province più interne della Regione Campania alla linea AV/AC Milano-Roma-Napoli – conclude – è il primo passo di un ampio processo di integrazione e di sostegno allo sviluppo socio-economico del Mezzogiorno, con notevoli ricadute occupazionali per tutta la popolazione. Al momento, infatti, sono al lavoro circa mille risorse tra dirette ed indotto, numero destinato a raddoppiare entro fine anno con l’apertura dei nuovi cantieri che passano interamente nel Sannio, arrivando così a toccare le 2mila unità lavorative. Grazie alla sinergia che c’è stata e che c’è con i vari attori istituzionali si è reso possibile l’accelerazione dei vari step necessari alla realizzazione dell’opera, con processi autorizzativi e di consegna lavori più brevi, per ridurre i costi e i tempi di realizzazione. I problemi della mancata realizzazione di una linea ferroviaria efficiente al Sud Italia sono molti ma la Napoli-Bari è il primo passo nella direzione di un ammodernamento delle infrastrutture dei trasporti nel Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content