fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Santa Sofia patrimonio Unesco, si lavora per le celebrazioni del decennale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavori in corso per il decennale dell’inserimento di Benevento con il Complesso monumentale di Santa Sofia nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco del sito seriale ‘I Longobardi in Italia. I luoghi del potere’.

Diverse le proposte per celebrare l’anniversario che vede un risultato importante per il Comune di Benevento, con l’assessorato alla Cultura, da novembre scorso riconosciuto alla presidenza dell’associazione Italia Langobardorum, che è la struttura costituita dai comuni della Rete nel 2009 e deputata a gestire il sito seriale di cui fanno parte Cividale del Friuli, Brescia, Torba-Castelseprio, Campello sul Clitunno, Spoleto e Monte Sant’Angelo.

La ricorrenza ha visto nei mesi scorsi l’impegno dell’Associazione Italia Langobardorm, presieduta dall’assessore comunale Rossella del Prete, per preparare eventi sul territorio da integrare con iniziative già intraprese in passato e da condividere con la rete del sito seriale.

Si partirà proprio dalla promozione della città su Dove, il magazine del tempo libero, leader nel settore dei viaggi. I monumenti, gli itinerari fuori porta, i ristoranti, lo shopping, l’arte: tutte le informazioni pratiche e di servizio del capoluogo sannita saranno al centro dell’attenzione per incentivare i turisti a visitare la nostra cittadina quando sarà possibile a causa delle restrizioni anti-covid.

Tra gli eventi più significativi, che potrebbero concretizzarsi in una programmazione già nei prossimi giorni, la mostra ‘Toccar con mano i Longobardi’ che sarà ospitata nelle sette città del sito Unesco, realizzata con il Museo Tattile Statale Omero e ammesso al finanziamento del Mibact, e una produzione teatrale dedicata ai Longobardi da inserire nei festival culturali delle città Unesco.

Tra le iniziative proposte che potrebbero essere svolte nel corso dell’anno anche un reportage per raccontare i dieci anni dell’associazione, una strategia di comunicazione e di presentazione dei siti, azioni di marketing territoriale con la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo e alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.

Un’occasione di grande visibilità, dunque, per la città, ma anche di un nuovo processo di acquisizione del senso di appartenenza e di una nuova e più strutturata consapevolezza dell’importanza delle risorse ereditate dalla nostra storia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 5 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 5 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 5 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 6 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 11 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 11 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content