fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Distretti Turistici, a Sant’Agata de’ Goti prosegue l’iter di adesione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’iter per l’adesione al Coordinamento dei Distretti Turistici della Regione Campania, deliberato dall’esecutivo di Sant’Agata de’ Goti lo scorso 4 febbraio, prosegue. Infatti, con nuovo atto di giunta, è stata approvata la perimetrazione del territorio comunale da comunicare alla costituenda associazione Distretto Turistico “Borghi e Fonti delle Valli Caudina e Telesina” ed al Coordinamento dei Distretti Turistici della Regione Campania.

“Aderire ai Distretti Turistici – dichiarava l’assessore al Turismo, Giovanni Pollastro dopo l’avvio della procedura dello scorso gennaio – significherà offrire a questo territorio nuove e concrete opportunità, attraverso l’erogazione di servizi condivisi e integrati per la valorizzazione culturale e turistica del territorio.  I Distretti Turistici sono strumenti potenzialmente formidabili per rilanciare e riqualificare l’offerta turistica a livello nazionale ed internazionale, in particolare per le aree interne, e possono agevolare e facilitare progettualità di partenariato pubblico privato in una logica trasversale, assicurando garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità d’investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni”.

L’istituzione dei distretti è subordinata alla delimitazione territoriale degli stessi, che deve essere effettuata dalle regioni, d’intesa con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con i comuni interessati, seguendo un iter ben preciso. Un ulteriore passo, dunque, verso la creazione di un sistema territoriale che permetta una visione unitaria dell’offerta turistica che, valorizzando le eccellenze delle comunità locali coinvolte, faciliti i processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese e gli enti pubblici per uno sviluppo sostenibile, economico ed occupazionale del territorio e per il recupero della competitività del sistema produttivo delle aree interne.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content