fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Distretti Turistici, a Sant’Agata de’ Goti prosegue l’iter di adesione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’iter per l’adesione al Coordinamento dei Distretti Turistici della Regione Campania, deliberato dall’esecutivo di Sant’Agata de’ Goti lo scorso 4 febbraio, prosegue. Infatti, con nuovo atto di giunta, è stata approvata la perimetrazione del territorio comunale da comunicare alla costituenda associazione Distretto Turistico “Borghi e Fonti delle Valli Caudina e Telesina” ed al Coordinamento dei Distretti Turistici della Regione Campania.

“Aderire ai Distretti Turistici – dichiarava l’assessore al Turismo, Giovanni Pollastro dopo l’avvio della procedura dello scorso gennaio – significherà offrire a questo territorio nuove e concrete opportunità, attraverso l’erogazione di servizi condivisi e integrati per la valorizzazione culturale e turistica del territorio.  I Distretti Turistici sono strumenti potenzialmente formidabili per rilanciare e riqualificare l’offerta turistica a livello nazionale ed internazionale, in particolare per le aree interne, e possono agevolare e facilitare progettualità di partenariato pubblico privato in una logica trasversale, assicurando garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità d’investimento, di accesso al credito, di semplificazione e celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni”.

L’istituzione dei distretti è subordinata alla delimitazione territoriale degli stessi, che deve essere effettuata dalle regioni, d’intesa con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con i comuni interessati, seguendo un iter ben preciso. Un ulteriore passo, dunque, verso la creazione di un sistema territoriale che permetta una visione unitaria dell’offerta turistica che, valorizzando le eccellenze delle comunità locali coinvolte, faciliti i processi di aggregazione e di integrazione tra le imprese e gli enti pubblici per uno sviluppo sostenibile, economico ed occupazionale del territorio e per il recupero della competitività del sistema produttivo delle aree interne.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 7 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content