fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Discarica Tre Ponti: la Provincia chiede incontro al prefetto per fare chiarezza sulla vicenda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data 6 marzo 2019 la Provincia di Benevento, per senso di responsabilità istituzionale, ha avuto in consegna la discarica commissariale di Tre Ponti di Montesarchio. Una discarica che ha scritto (in negativo) – si legge nella nota della Rocca – una pagina di storia della gestione del ciclo dei rifiuti nella nostro Sannio.

E’ noto a chiunque che tale discarica è al 90% della sua capienza piena di eco-balle di rifiuti provenienti da altre realtà provinciali, in particolare dal Napoletano e dal Casertano, rifiuti trasferiti nel Sannio in nome della cosiddetta “solidarietà regionale” nel momento della più acuta emergenza rifiuti.

Né sfugge ad alcuno che alla Provincia è stata assegnata la gestione di una discarica in un momento storico che, per legge regionale, la Provincia stessa non aveva che competenze residuali nella gestione del ciclo rifiuti, essendo tutta la gestione delegata ad altro soggetto istituzionale.  

Ebbene, pur non avendo né ruolo, né funzione specifica, la Provincia è stata invitata a trattare la fase transitoria della gestione della discarica Tre Ponti affinché fosse avviata la sua radicale bonifica. Bonifica che, anch’essa, comportava un’attività tecnico-amministrativa del tutto estranea all’Ente Provincia, essendo stati invece individuati altri Enti quali soggetti attuatori e responsabili.      

Se tale bonifica fosse stata effettuata, essa avrebbe evitato di fatto il protrarsi della transitorietà della gestione della Provincia e nello stesso tempo il protrarsi del ruolo di supplenza della stessa Provincia in questo ambito. Eppure con senso di responsabilità istituzionale, la Presidenza della Provincia – continua la nota – ha continuato ad occuparsi di questa gestione senza alcuna soluzione di continuità e nonostante le ben note e rilevanti criticità di ordine finanziario derivanti sia dalla mancanza di competenza specifica nella gestione delle discariche, sia dalla mancata perequazione regionale dei costi gestionali delle stesse discariche dismesse (anche se la perequazione è stabilita proprio da una legge regionale), ed infine dalla carenza di flussi finanziari di provenienza comunale.

In ogni caso, la Provincia ha provveduto alla raccolta del percolato prodotto dalla discarica, anticipando e facendo cassa con le risorse necessarie alle ingenti spese relative a questa operazione.

La Provincia ha continuato e continuerà (si spera per breve tempo) a provvedere alla gestione della discarica; ma occorre comunque fare chiarezza definitiva su tutta questa vicenda: per questo, abbiamo chiesto al Prefetto di voler convocare con ogni possibile urgenza una riunione presso il Palazzo del Governo con la partecipazione di tutti i soggetti che hanno titolo a parteciparvi per le responsabilità istituzionali e gestionali di cui sono effettivamente investiti, e cioè la Regione Campania, l’Ente d’Ambito e il Comune di Montesarchio.

Per quanto riguarda questa Presidenza – conclude la nota – sarebbe oltremodo gradita la partecipazione dello stesso on. Maglione e pertanto ci si augura che il Prefetto voglia convocare anche il parlamentare”.   

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content