fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Decontribuzione Sud’, Barone: “C’è l’ok alle agevolazioni per le imprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella qualità di Consigliere della Ficei per il Mezzogiorno e le Zes, oltre che Presidente del Consorzio Asi della provincia di Benevento, avevo con insistenza sollecitato una risposta per la ‘decontribuzione sud’, finalizzata a fornire agevolazioni alle imprese delle aree svantaggiate. Mi compiaccio per il comparto che rappresento, che l’istanza non sia stata disattesa e che giusto ieri, l’INPS abbia emanato la circolare 33 con cui l’Istituto fornisce  indicazioni e  istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla predetta misura di esonero contributivo. Le agevolazioni riguarderanno i rapporti di lavoro dipendente e avranno un carattere retroattivo dal 1° gennaio 2021, e fino al 31 dicembre 2021 (fino al 2029 con diversa modulazione di sgravio). Le regioni che rientrano nel beneficio, sono l’Abruzzo, la Basilicata, la Calabria, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sardegna e la Sicilia”. Lo scrive in una nota il presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone.

“Un plauso al Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Mara Carfagna e al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca – conclude -che sinergicamente hanno incalzato la Commissione europea per l’indispensabile via libera alla circolare attuativa. Raggiunto questo significativo obiettivo è indifferibile ora attivarsi anche per una concreta sburocratizzazione del segmento imprenditoriale funzionale alla ripresa industriale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 2 settimane fa

Calo demografico nel Sannio, Barone: “Abbandono totale da parte del centrosinistra. La Lega sta già costruendo il futuro delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Viabilità provinciale, Barone: “Grazie a Salvini 85 milioni di euro per la Campania”. Nel Sannio sono 8,7 mln

redazione 4 settimane fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 6 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content