fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Efficientamento, sicurezza sismica e rigenerazione del patrimonio edilizio: agevolazioni a Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata deliberata in giunta un ‘importante misura agevolativa per quanto riguarda gli interventi di efficientamento, messa in sicurezza sismica e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente ricadente nel perimetro del Centro Storico di Montesarchio.

«La misura – commenta Bepi Izzo, assessore all’Urbanistica e al Bilancio del Comune di Montesarchio –  che prende spunto dalla legge nazionale n. 120 del 2020 ed integra un percorso di valorizzazione del centro storico intrapreso dall’amministrazione comunale, prevede una riduzione del 75% del contributo di costruzione per gli interventi edilizi da eseguirsi nel perimetro del centro storico e che perseguono finalità di efficientamento eco sostenibile , messa in sicurezza sismica e ristrutturazione.

Abbiamo inteso dare, nello spirito della  legge, il nostro contributo al perseguimento di importanti finalità in campo di sostenibilità ambientale e messa in sicurezza sismica in una particolare zona del nostro territorio caratterizzata dalla presenza di un patrimonio edilizio in gran parte vetusto.

Con questa misura, ci siamo avvalsi della facoltà concessa ai comuni di abbattere il contributo di costruzione oltre il minimo già previsto, pari al 20% , innalzando lo sgravio al 75 % per gli interventi di eco bonus e sisma bonus da eseguirsi nel perimetro del centro storico , nella consapevolezza che le amministrazioni locali debbano mettere in campo tutte le azioni possibili affinché si possa dare concreta attuazione e massimo accesso a leggi nazionali che offrono opportunità concrete per Comuni e cittadini».

Soddisfatto anche il sindaco Damiano: «Proseguiamo nel solco di un percorso già intrapreso di valorizzazione del centro storico, lo facciamo con una importante agevolazione che vuole incoraggiare ulteriormente il processo di efficientamento energetico del nostro centro. Abbiamo già incontrato la Soprintendenza per questa misura e riteniamo possa offrire importanti opportunità e la possibilità di avere edifici più sicuri e meno impattanti dal punto di vista energetico».

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 4 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 5 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 6 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Ecco il nuovo consiglio provinciale dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali: Marino presidente

redazione 18 minuti fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 1 ora fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

redazione 1 ora fa

Assolto 35enne di Apice dall’accusa di maltrattamenti e stalking

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content