fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scuola ed emergenza covid, coordinamento a Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto oggi un importante incontro tra l’amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti’, rappresentata dal sindaco Salvatore Riccio, dal vicesindaco Giovannina Piccoli, dall’assessore Angelina Iannotta e dal consigliere comunale Nunzia Meccariello e i dirigenti scolastici degli istituti territoriali Antonio Montella I.C. N.1, Elisabetta Di Maio, I.C. N.2 e Maria Rosaria Icolaro, I.I.S. de’Liguori.

Oggetto della riunione, il coordinamento tra le istituzioni in relazione alla problematica Scuola/emergenza Covid-19.

“Massima la fiducia riposta dall’amministrazione comunale nei dirigenti scolastici, ha dichiarato il sindaco Riccio, i quali, secondo le peculiarità logistiche dei propri istituti, rispettano rigorosamente le normative ed i protocolli richiesti, sia per la prevenzione dei contagi a scuola che per la sanificazione, qualora si presenti un caso di positività. I contagi, come analizzato con i tre dirigenti scolastici provengono dall’esterno e non da focolai interni alle scuole. Ad oggi, infatti,  si conta un solo caso nell’ ‘I.C. N.2 , nessun caso nell’ I.C. N.1 e  quattro nell’ I.I.S. de’ Liguori.

Impropriamente, ha proseguito il Sindaco, è stata definita chiusura quella del plesso scolastico Istituto Comprensivo N. 2 capoluogo. In realtà trattasi  di una sospensione della didattica in presenza a favore di quella a distanza, per il solo giorno del 15 febbraio, come chiarito dalla nota indirizzata oggi all’Ente dalla dirigente dott.ssa Di Maio. Le lezioni, quindi,  riprenderanno regolarmente il 17 febbraio, dopo la avvenuta sanificazione dei locali interessati. Si ripete, dunque, allo stato nessun allarme contagi può essere giustificato dai dati in possesso delle istituzioni scolastiche e comunali.

Si precisa e chiarisce, infine, che tutti i dati dei contagi confluiscono nella piattaforma regionale “Sinfonia”, dalla quale vengono poi elaborati per definire il livello di criticità dei territori comunali interessati.

Solo tali dati saranno e potranno essere considerati per l’adozione di eventuali misure restrittive, che non si esclude possano essere oggetto di un provvedimento sindacale nei prossimi giorni.

L’istituzione scolastica, grazie al lavoro serio e costante di dirigenti, docenti e personale amministrativo, sta garantendo la sicurezza degli studenti.

La scuola resta, ad oggi, un  posto sicuro. Amministratori e Dirigenti sono d’accordo per continuare a garantire la didattica in presenza agli alunni, proseguendo nel dialogo e nello  scambio di dati ed informazioni. La collaborazione tra istituzioni è un’arma vincente, contro ogni virus.

Infine, ritengo doveroso rivolgere un appello, l’ennesimo, a chi ancora oggi, in una situazione certamente non facile da gestire, sta continuando a speculare senza remore creando ulteriori e infondate  preoccupazioni nei cittadini, già provati da un anno difficile e da un’emergenza della cui portata globale è retorico sottolineare la gravità.

Ebbene, a questa opposizione chiedo, a nome di questa città, di dimostrare senso civico, di smettere di diffondere ingannevoli informazioni servendosi, inopportunamente, anche di tematiche delicate e tendando di esercitare un’influenza subdola e dannosa, in particolare su categorie sociali fragili e su persone che stanno vivendo momenti di difficoltà. Dobbiamo tutelare i cittadini, certamente! Fare il massimo possibile, questo è chiaro. Ma non a suon di bugie e inganni!

L’inganno vero è stato già svelato. Adesso è ora di dimostrare rispetto, anche per le istituzioni. Sia per quelle delle quali si fa parte, sia e ancor più per quelle alle quali ci si rivolge. Questo è un momento in cui bisogna offrire fiducia e agire con equilibrio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

redazione 1 mese fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 8 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 8 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 8 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 12 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 13 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content