fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, telefonini in carcere e droga calata in buste della spesa dalle celle: 4 arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro custodie cautelari in carcere e un obbligo di dimora nei confronti di una donna incensurata del Napoletano. E’ il bilancio delle misure dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Benevento ed eseguita in mattinata – a seguito di indagini coordinate dalla Procura del capoluogo – dalla Polizia penitenziaria in servizio presso i Nuclei investigativi regionali di Torino, Firenze, Bari e Napoli, in particolare presso la Casa circondariale di Benevento.

Uno dei destinatari della misura si è sottratto all’arresto in occasione dell’esecuzione e ora sono in corso le ricerche. 

L’INDAGINE – Il provvedimento in questione trae origine da una complessa e articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento e condotta dalla Polizia penitenziaria del capoluogo, che ha permesso di accertare l’esistenza di una vera e propria attività di spaccio all’interno dell’istituto carcerario ed, in particolare, tra alcuni detenuti appartenenti al circuito alta sicurezza, i quali, mediante il ricorso ad apparecchi telefonici introdotti illecitamente, mantenevano costanti contatti con l’esterno per organizzare l’introduzione e la cessione di sostanze stupefacenti, gestendo anche la retribuzione ai fornitori. 

I telefoni, introdotti illecitamente, venivano in particolare utilizzati dai ristretti non solo per comunicare con i rispettivi familiari, ma anche per ricevere istruzioni e fornire indicazioni agli stessi o a terzi in ordine alle modalità di approvvigionamento dello stupefacente ed al saldo del corrispettivo per la sostanza ricevuta. 

La droga veniva quindi introdotta mediante colloqui e smistata tra le sezioni detentive tramite altri detenuti addetti a mansioni lavorative o facendo calare contenitori vuoti (ad esempio buste della spesa) dalle finestre delle camere di pernottamento mediante corde.

Dall’attività di indagine è emerso un vero e proprio traffico di telefoni cellulari, per lo più di dimensioni estremamente ridotte, idonei ad un facile occultamento, e di schede telefoniche con intestatari fittizi, attivate a nome di soggetti stranieri risultati inesistenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, sorpreso con un panetto di hashish in casa: arrestato 27enne

redazione 3 settimane fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 1 mese fa

Airola, con un drone tentano di introdurre droga e telefonini nel carcere minorile: quattro arresti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content