fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arpaise, frana in zona Terranova: paura per associazione ambientalista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maltempo degli ultimi giorni ha creato disagi e danni anche ad Arpaise. Nella serata dello scorso 11 febbraio, una frana si è abbattuta in via Perrillo, alla frazione Terranova, colpendo gravemente la sede dell’associazione ambientalista T.A.NA..

TANA – Terranova Arte Natura – è uno spazio di pratica e residenza artistica di Terranova Fossa Ceca, fondata da Marco Papa: un luogo dove da diversi anni si svolgono laboratori di tutela ambientale e cura di giardini e parchi, progetti sociali e formazione dei giovani.

La struttura nasce grazie al costante impegno di Marco Papa, che ha dedicato più di 20 anni alla tutela e strutturazione di un terreno di famiglia inerpicato tra le colline del Sannio beneventano con boschi secolari e un’antica sorgente: il volontario ha tutelato e strutturato uno spazio agricolo che presenta boschi secolari e un’antica sorgente, tra l’altro uno dei pochi siti di nidificazione del falco pellegrino. Insieme con lui Tiziana De Tora, curatrice d’arte contemporanea chiamata all’allestimento delle attività. TANA è anche una residenza d’artista, officina, orto didattico, area socio-sperimentale dove ciò che avviene lascia memoria per chi non è ancora venuto.

Sotto choc i volontari dell’organizzazione che risiedono proprio nell’abitazione dove vi è questa associazione, che hanno vissuto momenti di terrore a causa dello smottamento che ha visto staccarsi parte della collina, trascinando con sé parte del bosco secolare, finendo sulla loro abitazione e sui laboratori.

Scattato l’allarme sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Benevento, che hanno lavorato ininterrottamente dalla mattinata del 12 febbraio sino a tarda sera per rimuovere gli alberi e i tronchi dal tetto e per mettere in sicurezza l’area.

Ad annunciare la notizia ai visitatori e ai cittadini, è stata proprio l’organizzazione tramite la loro pagina facebook con la seguente nota:
“Siamo affranti nel comunicarvi che il TANA è ferito, nelle settimane precedenti abbiamo lottato strenuamente per evitare straripamenti di fiumi e smottamenti. Ieri notte, il versante est della collina è caduto, trascinando parte di un bosco secolare sull’officina/laboratorio e su parte della casa, facendo danni vari ai tetti e ai giardini, per fortuna o per caso siamo vivi e possiamo raccontare un dramma evitato. Non nascondiamo la gravità della situazione, pur sapendo che piangersi addosso è del tutto inutile. Ci conoscete: ci rimboccheremo le maniche.

Tutti i progetti in cantiere, ovviamente, si fermano, in attesa di ripristinare la normalità. Sicuramente, l’inverno non aiuterà, andando a prolungare i tempi di ripresa. Grazie infinite alla squadra dei Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Benevento, che hanno lavorato ininterrottamente tutto il giorno per rimuovere i tronchi dal tetto e dal crinale e mettere, quanto più possibile, il tutto in sicurezza. Grazie all’ufficio tecnico del Comune di Arpaise per il supporto costante e puntuale. Grazie a tutti per il per l’affetto e la disponibilità offerta, anche a distanza. Adesso inizia il lavoro più difficile, un forte abbraccio a tutti.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 1 mese fa

Poste Italiane spegne gli sportelli Atm di notte: protesta il sindaco di Arpaise

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content