Calcio
Prima lo svantaggio e dopo la grande reazione! La Strega torna da Bologna con un punto

Ascolta la lettura dell'articolo
La Strega non molla mai, è una squadra che ha carattere e a Bologna l’ha dimostrato ancora una vola. La partita si mette subito in salita per i ragazzi di Inzaghi che vengono puniti dopo la prima distrazione: è passato solo un minuto e Sansone porta avanti i padroni di casa. Sembra una serata maledetta ed invece i giallorossi non si scompongono e cercano a testa bassa il pareggio.
Potrebbe arrivare prima, ma è il palo che dice di no a Caprari che salta il suo avversario con una finta di corpo deliziosa e poi fa partire il destro. Skorupski può solo guardare, ma il palo lo salva rigettando in campo la sfera che, con un po’ di fortuna in più, sarebbe entrata dopo aver baciato il legno.
Anche dopo questo episodio sfortunato, i giallorossi non disperano e provano ancora a pareggiare. Un gol che arriva nella seconda frazione con Viola che approfitta di un errore del portiere e di tacco la mette in rete da due passi.
Galvanizzati dal pareggio, i sanniti provano anche a vincerla su un campo che si inizia ad imbiancare per la neve. Fioccano, così, occasioni da entrambe le parti, ma nessuno riesce più a segnare. Alla fine finisce 1-1 con le due squadre che portano a casa un punto a testa.
La cronaca – Dopo un minuto il Bologna passa in vantaggio con Sansone che si trova la palla sui piedi dopo un bella azione di Barrow che calcia, ma il suo tiro diventa un assist per il compagno che, tutto solo, deve solo mettere in rete. Disattenta la difesa sannita nell’occasione.
Al 14′ Viola recupera palla a centrocampo e riparte con un azione solitaria: il numero 10 arriva al tiro, ma il portiere respinge.
Al 15′ il Benevento vicinissimo al pareggio con Caprari che viene servito da Iago Falque, salta il suo avversario e fa partire un destro preciso che, però, si stampa sul palo interno ed esce. Nell’occasione ottima l’azione di Lapadula che con caparbietà conquista palla e fa ripartire l’azione.
Al 33′ ancora Caprari ci prova appena dentro l’area di rigore, ma il tiro del giallorosso viene bloccato dal portiere.
Al 42′ Tomiyasu arriva dalla difesa e arriva al limite facendo partire un tiro potentissimo che esce di poco.
Al 46′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Al 2′ il Bologna va vicinissimo al raddoppio con Soriano che calcia tutto solo, ma Depaoli in scivolata si oppone con il corpo e salva Montipò.
Al 3′ Barrow ci prova da lontano, ma la sua conclusione è di poco larga.
Al 10′ Lapadula entra in area e prova il diagonale da posizione defilata, Skorupski blocca a terra.
Al 13′ grandissima occasione per Lapadula che anticipa tutti sul primo palo, ma la sua conclusione viene ribattuta: l’attaccante ci riprova, ma la sfera termina in corner.
Al 14′ il Benevento trova il vantaggio dopo un’azione insistita: alla fine Skorupski sbaglia l’uscita su un cross di Hetemaj e Viola di tacco la mette in rete da due passi.
Al 38′ Poli ha una buona occasione, ma Montipò in uscita bassa interviene e neutralizza.
Al 42′ brivido per Montipò con un cross di Dijks che per poco non si infila alle spalle del portiere.
Al 47′ Dabo ci prova da lontano, ma Skorupski blocca a terra.
Al 50′ Ghersini manda tutti negli spogliatoi.
Bologna-Benevento 1-1
Bologna: Skorupski, Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks, Dominguez (8’st Poli), Schouten (36’st Palacio), Skov Olsen (26’st Orsolini), Soriano, Sansone (26’st Vignato), Barrow. A disp.: da Costa, Hickey, Mbaye, Baldursson, Antov, De Silvestri, Ravaglia, Juwara. All.: Mihajlovic
Benevento: Montipò, Barba (31’st Foulon), Glik, Tuia (36’st Caldirola), Depaoli, Hetemaj (36’st Dabo), Schiattarella, Viola, Caprari (25’st Sau), Iago Falque (25’st Insigne), Lapadula. A disp.: Gaich, Tello, Manfredini, Di Serio, Moncini, Lucatelli, Pastina. All.: Inzaghi
Arbitro: Ghersini di Genova
Reti: 1′ Sansone (Bo); 14’st Viola (Bn)
Note: Ammoniti: Dominguez, Soriano, Vignato (Bo); Schiattarella, Monitpò (Bn)