fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, ok a riqualificazione e valorizzazione dei sentieri del castello

L'iniziativa vede la firma di una convenzione tra Comune, Ente Parco del Taburno, Museo archeologico del Sannio Caudino e l'associazione 'Sentinelle della Torre'

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata sottoscritta la convenzione tra il Comune di Montesarchio, l’Ente Parco del Taburno e l’AssociazioneSentinelle della Torre”, in sinergia con il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, per la riqualificazione e la valorizzazione della sentieristica nella zona del Castello ricadente in area Parco.

Alla firma a Palazzo San Francesco erano presenti per l’Ente Parco, il Presidente Costantino Caturano, per il Comune di Montesarchio, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Morena Cecere e per l’Associazione “Sentinelle della Torre”, il Presidente Ciro Siciliano.

‘La firma della convenzione – commenta l’assessore Morena Cecere – rafforza la sinergia e la convergenza di obiettivi tra enti e associazioni, fondamentale per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio. Ringraziamo il Presidente Costantino Caturano per la sensibilità nei confronti del nostro sito culturale, il direttore del Museo Antonio Salerno per la collaborazion e i volontari dell’associazione “Sentienlle della Torre per l’impegno e la dedizione’.

‘La convenzione – continua il presidente Caturano – conferma la presenza concreta dell’Ente Parco in tutti i comuni dell’area protetta, finalizzata a sostenere iniziative e progettualità di valorizzazione e riqualificazione di aree verdi di particolare interesse ambientale e turistico.

La riqualificazione infrastrutturale e della sentieristica presente nello spazio adiacente la Torre Longobarda non poteva non essere sostenuta dall’Ente Parco in quanto rappresenta una località da sempre visitata da turisti ed amanti della montagna.

Per questo abbiamo finanziato i lavori che saranno svolti dai volontari dell’associazione che da anni ‘proteggono e custodiscono’ un luogo caro a tutti i montesarchiesi e non solo. Un grazie va anche all’assessore Morena Cecere che sta facendo un ottimo lavoro per il rilancio turistico di uno dei comuni più ricchi di storia e cultura della Provincia di Benevento nonché porta di accesso al Parco del Taburno Camposauro’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 13 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 11 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 13 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content