fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

TIM porta a Benevento la fibra ottica ultraveloce

La città campana è stata inserita da TIM nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gibabit/s. L’investimento stimato di TIM è di circa 4,9 milioni di euro. I lavori sono già iniziati e interesseranno circa 19.300 unità immobiliari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TIM avvia a Benevento un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 4,9 milioni di euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 Gigabit/s. La città campana, infatti, è stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, la nuova società del Gruppo TIM che realizzerà la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento “aperto” previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.  

I lavori per la realizzazione della nuova rete sono partiti nei giorni scorsi in molte zone della città, in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con l’obiettivo di collegare circa 19.300 unità immobiliari alla conclusione del piano, prevista entro il 2023.  

Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà in partnership con l’Amministrazione comunale per limitare il disagio ai Cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.

Grazie a questo piano, Benevento sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende già disponibili collegamenti fino a 200 megabit per oltre 23.500 unità immobiliari, pari al 95% delle linee del comune. 

La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, e di assecondare al meglio le esigenze professionali anche legate allo smart working e alla didattica a distanza.

“Grazie alla proficua collaborazione instaurata con TIM, prosegue l’impegno del Comune di Benevento per favorire il miglioramento della qualità della rete in fibra ottica a disposizione dei cittadini e delle imprese beneventane – dichiara il sindaco Clemente Mastella -. L’accesso alla banda ultralarga è divenuto indispensabile e strategico per favorire la crescita e la competitività delle imprese e dei singoli territori nel mercato globale. Nello stesso tempo, la banda ultralarga consente ai cittadini di accedere in maniera più efficace ai sempre maggiori servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Per questo motivo abbiamo offerto con convinzione la massima collaborazione a FiberCop affinché potesse procedere con la massima celerità alla realizzazione della nuova rete infrastrutturale e proiettare la città di Benevento nel futuro alla stregua delle realtà più avanzate del Paese”.

“Benevento fa parte di un percorso di eccellenza che vede TIM impegnata su tutto il territorio nazionale nel realizzare una rete interamente in fibra in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori con una qualità elevatissima – dichiara Vincenzo Genovese, responsabile Field Operations Line Basilicata e Campania di TIM -. Si tratta di un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali finalizzati a sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e a migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo in questo modo alla crescita dell’economia locale. Un risultato frutto degli ingenti investimenti fatti da TIM a Benevento e della proficua collaborazione dell’Amministrazione comunale”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 3 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 5 giorni fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 5 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content