fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, da domani allerta gialla: in arrivo temporali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo sull’intero territorio valevole a partire dalle 13 di domani, domenica 7 febbraio e per le 24 ore successive, ossia fino alle 13 di lunedì 8 febbraio.

Sull’intero territorio si evidenziano precipitazioni sparse, rovesci o locali temporali anche intensi. A questo quadro meteo si associano locali raffiche di vento  la perturbazione insisterà dapprima sui quadranti settentrionali della regione per poi estendersi su quelli meridionali: sulle zone 6,7,8(Piana Sele e Alto Cilento; Tanagro; Basso Cilento) infatti l’intensità dei temporali si rivelerà maggiore a partire dal tardo pomeriggio di domani.

Su tutta la regione si segnala il rischio idrogeologico con fenomeni di impatto al suolo come: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); possibili cadute massi in più punti del territorio; occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.​

La Protezione civile raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al rischio idrogeologico che alle raffiche di vento prestando la massima attenzione alle zone già colpite dal maltempo nei giorni scorsi o particolarmente fragili anche in conseguenza dell’attuale consistente rischio residuo, in linea con i rispettivi piani comunali, attivando i Centri Operativi Comunali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end soleggiato con locali nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 25°

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 4 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 5 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 8 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 10 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content