fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Pio, il 12 e 13 febbraio visite cardiologiche gratuite per i cardiopatici del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Settimana del Cuore, promossa dall’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e dalla Fondazione Per il Tuo Cuore, venerdi 12 e sabato 13 febbraio 2021, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, saranno effettuate presso l’AORN “San Pio” visite cardiologiche gratuite per i cittadini del Sannio già affetti da malattie cardiovascolari.

Si alterneranno in ambulatorio otto equipe, costituite dai cardiologi Gerardo Ciampa, Sara Cocozza, Maria Di Donato, Dora Macolino, Antonio Parente, Elisabetta Pirozzi, Antonio Polcino, Paolo Silvestri e dagli infermieri Lorenzo Arganese, Alfredo Carolla, Maria Grazia Caruso, Sergio De Masi, Rita Donatiello, Sonia Pisano, Sergio Pino, Pasquale Ruggiero, Nicola Viscio.

È l’occasione per recuperare una parte delle tante visite cardiologiche per i cittadini affetti da cardiopatia che non sono state effettuate durante la pandemia da COVID-19, in considerazione del timore dei cittadini di recarsi in ospedale.“In questo periodo – afferma il Dott. Marino Scherillo, Direttore della UOC Cardiologia e UTIC della Azienda Ospedaliera e Segretario Generale Nazionale del Comitato Scientifico ANMCO – si è registrata una notevole riduzione delle visite cardiologiche di controllo per i pazienti cardiopatici del Sannio ed in alcuni casi la paura della pandemia ha causato un grave peggioramento della loro condizione clinica. Spesso i pazienti cardiopatici giungevano al Pronto Soccorso in gravi condizioni a causa di questi mancati controlli clinici”. “Il Cuore non Aspetta, Prenditi Cura di Te” rappresenta il grido di allarme dei cardiologi dell’Azienda Ospedaliera sannita: attente e puntuali visite di controllo possono prontamente correggere eventuali complicanze che aggravano la situazione clinica del cardiopatico.

In questo lungo anno di pandemia, sulla base dei dati epidemiologici si stima in Italia un incremento di circa il 25% della mortalità per cause cardiovascolari rispetto al 2019, soprattutto nei cardiopatici: nella maggior parte dei casi tale tragico evento sarebbe stato scongiurato se i cittadini affetti da malattia cardiaca si fossero rivolti con tempestività alle strutture sanitarie. A tal proposito il Dott. Paolo Silvestri, Responsabile Day Hospital Cardiologico dell’AORN “San Pio”, precisa che “L’ottimizzazione della terapia farmacologica che si effettua durante le visite ambulatoriali, per i pazienti cardiopatici con Scompenso Cardiaco o pregresso Infarto Miocardico, è indispensabile per assicurare qualità e quantità della vita in buona salute per il cardiopatico. Le visite cardiologiche periodiche sono indispensabili per tutti i cardiopatici noti, già ricoverati in Ospedale”.

 Il Direttore Generale, Mario Nicola Vittorio Ferrante, nel promuovere tale iniziativa, ha ricordato che “L’Azienda Ospedaliera di Benevento, fin dall’inizio della pandemia, ha organizzato percorsi assistenziali diversificati per garantire a tutti visite in sicurezza. Inoltre, già dall’inizio del corrente mese tutti gli operatori sanitari hanno completato, tra i primi in Campania, il ciclo vaccinale anti COVID-19. Oggi più che mai – ha proseguito il Manager Ferrante – i cittadini del Sannio possono affidarsi con maggiore tranquillità alle cure di qualità del personale sanitario che opera con passione, entusiasmo e competenza presso la nostra Azienda”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Il primo giugno a Pietrelcina la fiaccolata rosa per i malati oncologici

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: defibrillatori nei luoghi pubblici con il sostegno del crowdfunding

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 minuti fa

“Un Cuore per Cautano”: defibrillatori nei luoghi pubblici con il sostegno del crowdfunding

redazione 11 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 17 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content