fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Malies, Altrabenevento: “L’area è stata nuovamente devastata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sindaco Mastella, a giugno 2016, appena eletto, promise alla città solennemente la riqualificazione immediata del mercato dei commestibili, abbandonato dalla società casertana Malies, che avrebbe dovuto gestirlo per 29 anni grazie ad un Project Financing del 2005, nato male e concluso peggio”. Così in una nota Gabriele Corona per l’associazione, Altrabenevento.

“Il contenzioso con la ditta è ancora in corso – spiega Corona -, ma l’amministrazione Mastella non ha voluto attendere neppure un mese per restituire alla città il vecchio mercato ed infatti, a luglio 2016, l’assessore al commercio, Luigi Ambrosone, nominato da qualche giorno, annunciò alla stampa di aver già individuato il futuro gestore. I due si dilungarono per spiegare ai giornalisti come sarebbe risorta la galleria commerciale con l’arrivo di grandi marchi, ecc, ecc. Poi l’imprenditore è sparito. L’amministrazione si è limitata a recintare e mettere in sicurezza l’area del Mercato Commestibili che era stata devastata “per colpa di quelli di prima”.

Nel 2018 – sottolinea Corona – la Regione ha concesso un finanziamento di un milione di euro per la ristrutturazione della Galleria Malies e il sindaco Mastella ha subito sottolineato, con grande enfasi della stampa amica, che tale risultato dimostra la capacità di “quelli di adesso”. Nel 2019 l’amministrazione ha approvato il progetto e annunciato la inaugurazione  del nuovo mercato dei commestibili per la campagna elettorale del 2021. A giugno 2020 è scaduto il termine stabilito dalla gara di appalto, sette ditte hanno presentato le loro offerte ma poi tutto si è arenato.

Intanto – aggiunge Corona -, il mercato è stato di nuovo abbandonato: sono state divelte le tavole di legno utilizzate per sbarrare l’ingresso da via Torre della Catena e quindi si entra, indisturbati, in tutti i locali del piano terra; al piano primo e ai locali con le apparecchiature tecniche si accede attraverso un finestrone rotto e una scala interna.  Speriamo che l’assessore alle Opere Pubbliche, Mario Pasquariello, non voglia attribuire anche questo disastro a “quelli di prima” o magari ai “detrattori dell’amministrazione di adesso” che armati di tronchese e piede di porco hanno abbattuto le staccionate, scardinato porte e finestre e depositato escrementi.

Siamo curiosi di sapere pure che ne pensa l’avv. Andrea Palmiero – conclude -, presidente del Comitato Movimento Piazza Commestibili e contemporaneamente dirigente provinciale di Noi Campani”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 5 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 6 mesi fa

Lavori ex Malies, scatta il nuovo piano traffico in via Rummo. Commercianti cauti: “Bilancio solo tra qualche settimana”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content