fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Lorenzo Maggiore arriva la fibra ottica: al via il cablaggio della rete

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A San Lorenzo Maggiore parte la rivoluzione tecnologica: abitazioni, uffici pubblici, attività commerciali e ricettive, scuole saranno presto raggiunti da una rete di telecomunicazione a banda ultralarga. Una decisiva innovazione infrastrutturale sancita in Municipio dal Sindaco Carlo Giuseppe Iannotti, dal Vicesindaco Lorenzo Ruggiero e dall’ingegner Marco Baldissara, field manager di Open Fiber e referente dei lavori di cablaggio, con la collaborazione dell’UTC comunale nella persona del geometra Mario Durante. Il piano prevede la copertura capillare della cittadina con particolare attenzione alle zone meno digitalizzate. 

Open Fiber, società per azioni compartecipata da Enel e Cdp Equity, è del resto chiamata a realizzare la rete pubblica che consentirà a cittadini e imprese di beneficiare di velocità di connessione al web finora inedite. Le risorse stanziate non graveranno sul bilancio del Comune: l’infrastruttura è infatti finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Le attività verranno coordinate da Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico, con l’attenta supervisione della Regione Campania.

Oltre a private abitazioni e insediamenti produttivi, saranno inoltre cablate 7 sedi della pubblica amministrazione che potranno quindi erogare i propri servizi in modo ancora più efficiente ed efficace: i plessi di scuola dell’infanzia, primaria e di primo grado, il Municipio, il cimitero comunale, il campo sportivo e un’architettura fortificata.

Il progetto prevede la copertura in modalità FTTH (Fiber-to-the-home, con la fibra ottica stesa direttamente all’interno delle singole) di 1.100 unità immobiliari. Sono invece un centinaio le unità immobiliari che verranno cablate in modalità FWA (Fixed Wireless Access, cioè la fibra ottica stesa dalla centrale fino alle stazioni radio base che a loro volta irradieranno il segnale a banda ultralarga).

Un grande servizio tecnologico – ha commentato il Vicesindaco Lorenzo Ruggiero – che consente al nostro territorio di essere al passo della nuova era digitale. La presenza della fibra ottica potrà permettere ai professionisti e alle attività economiche produttive del nostro paese di essere innovativi e rafforzare le competenze e le possibilità di successo nel mercato. Un’esigenza resa ancora più impellente dalla pandemia, che costringe tutti a rivedere il nostro stile di vita, partendo anche e soprattutto dalla disponibilità di infrastrutture digitali innovative”.

Una rete a banda ultralarga permette di abilitare servizi che vanno a beneficio dell’intera collettività: smart working, telemedicina, telelavoro, educazione a distanza, Industria 4.0, videosorveglianza, domotica e tanto altro ancora da inventare.

È opportuno ricordare che Open Fiber non si rivolge direttamente agli utenti finali: una volta aperta la vendibilità, i cittadini di San Lorenzo Maggiore potranno verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare uno dei diversi operatori partner di Open Fiber per scegliere il piano tariffario preferito e iniziare a navigare ad alta velocità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 1 mese fa

Per San Lorenzo Maggiore è storia: la Statua di San Lorenzo Martire arriva in Vaticano per la benedizione di Papa Leone

redazione 2 mesi fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content