fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio: arrestato 57enne. Sequestrati bar e ristorante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento e personale della Questura di Benevento, hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, nei confronti dell’imprenditore 57enne Salvatore Polizia, residente nel capoluogo sannita, raggiunto da gravi indizi per i reati di intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio, nonché diverse misure cautelari reali, nello specifico sequestri preventivi finalizzati alla confisca, di alcune società allo stesso riconducibili. 

Le indagini, consistite essenzialmente in approfondite indagini patrimoniali ed attività tecniche, in uno con tradizionali servizi di osservazione e controllo, sono state anche riscontrate pienamente dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia; le stesse hanno fatto emergere   nei confronti del destinatario del provvedimento restrittivo, un grave quadro indiziario in relazione alle ipotesi di reato contestate consentendo di accertare che il l’uomo, pluripregiudicato e già condannato per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, nel corso degli anni, da un lato aveva impiegato e trasferito in svariate attività economiche ed imprenditoriali il denaro proveniente dalla commissione dei reati, in modo da ostacolarne concretamente l’identificazione della provenienza delittuosa, dall’altro aveva  intestato in diverse occasioni e con reiterati passaggi societari, fittiziamente a terzi (per lo più propri familiari, nello specifico la moglie ed il figlio) società ed imprese a lui direttamente riconducibili e da lui concretamente gestite al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione.   

Gli accertamenti economico-patrimoniali svolti sul conto dei singoli soggetti interessati dalle investigazioni, sia nei confronti dell’indagato che dei suoi stretti familiari, hanno palesato una profonda ed evidente sproporzione tra i redditi dichiarati e quelli reali, corroborando chiaramente il fumus che tutte le attività economiche in argomento siano state costituite proprio attraverso il reinvestimento del denaro frutto delle condotte criminose che il predetto soggetto ha posto in essere nel corso della sua vita.

Le indagini hanno consentito di procedere nei confronti di altre 5 persone, a vario titolo coinvolte, in concorso, nel reato di intestazione fittizia di beni (art. 512 bis c.p.).

Nello specifico sono stati sottoposti a sequestro preventivo finalizzato alla confisca beni e compendio aziendale di tre imprese individuali e di una società, tutte operanti nella città di Benevento, nel settore bar e ristorazione, deputate alla gestione di due bar, uno ubicato in zona Duomo e l’altro in zona Mercato, nonché di un ristorante di recente apertura sito in via Marmorale, per un valore complessivo stimato in oltre 500.000 euro, la cui gestione è stata demandata ad un amministratore giudiziario al fine di salvaguardare l’attività commerciale e consentirne la prosecuzione consentendo allo Stato di percepirne  introiti, fino a questo momento illecitamente percepiti dall’indagato oggi sottoposto a misura cautelare.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, rapina in casa e botte: in manette due giovani stranieri

redazione 2 settimane fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 2 settimane fa

Spaccio di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale: arrestato pregiudicato 41enne a Benevento

redazione 3 settimane fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content