fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Pesco Sannita punta sulla mobilità sostenibile con le colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pesco Sannita investe sulla mobilità elettrica come fattore fondamentale per migliorare la qualità dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento. II Comune, infatti, è interessato all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in determinate aree di parcheggio del territorio locale.

Uno strumento ideale per diventare un polo attrattore per la «comunità elettrica», in costante crescita nel nostro Paese: la rete di ricarica diventerebbe così un «hub» intorno al quale è possibile sviluppare nuove attività economiche anche innovative (come i servizi di car sharing e turismo sostenibile). Non solo: il Comune potrebbe monitorare l’utilizzo e lo stato delle colonnine ed utilizzare i dati di ricarica (anonimi) per conoscere meglio i propri flussi di traffico, migliorando così la «pagella di sostenibilità ambientale» sul proprio territorio e la qualità dell’aria. Per il cittadino, invece, una rete di ricarica capillare costituirebbe un forte incentivo ad acquistare un veicolo elettrico che potrà ricaricare – senza ansia da autonomia – in modo semplice e veloce grazie al servizio altamente digitalizzato ed integrato con servizi di navigazione.

Per questa ragione l’amministrazione, guidata dal sindaco Michele, ha dato l’ok oggi alla società milanese Be Charge ad effettuare un’analisi preliminare e di fattibilità – di concerto con l’ufficio tecnico comunale – al fine di individuare i siti più adatti per l’installazione delle colonnine di ricarica.

Secondo quanto si apprende dal protocollo d’intesa firmato (e valido per i prossimi 12 anni), le colonnine saranno accessibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il sistema di ricarica non prevede alcun blocco fisico che non sia rimovibile tramite il sistema di controllo remoto.

Per ricaricare il veicolo, dunque, sarà necessario avere solo uno smartphone o una tessera identificativa come cliente: il sistema di gestione, di prenotazione e di fatturazione avverrà tramite una app gratuita che consentirà, tra l’altro, la ricerca delle stazioni di ricarica su una mappa interattiva, compresa la verifica della disponibilità ed eventuale prenotazione all’uso. Non solo: consentirà il monitoraggio dello stato della carica in corso, compreso avviso di termine della ricarica, la visualizzazione del costo, l’attivazione e la gestione della ricarica e il pagamento.

Il piano industriale di Be Charge prevede l’installazione sull’intero territorio nazionale di circa 30.000 punti di ricarica nei prossimi 3-5 anni che erogheranno energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili, per un investimento complessivo superiore ai 150 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Acqua torbida dalle sorgenti di Pontelandolfo: in tre Comuni vietato l’uso per fini alimentari

redazione 2 settimane fa

A Pesco Sannita lanciato il concorso “Albero di Natale Pescolano”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Pesco Sannita, inaugurato il micro-nido “L’Ottagono Magico”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 15 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 16 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 14 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content