fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La provincia partecipa al progetto “Uomini e confini nell’Alto Medioevo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata la richiesta di adesione della Provincia di Benevento al Progetto di ricerca PRIN 2020, dal titolo: “People and Borders in the Early Middle Ages. Territorial Structures, Forms of Power and Mobility | Uomini e confini nell’alto medioevo. Strutture territoriali, forme di potere e spostamento di popoli”.

Il Presidente Antonio Di Maria, infatti, con una propria delibera, ha fatto propria la relazione in tal senso presentata dal Direttore scientifico del Museo del Sannio, prof. Marcello Rotili. La domanda di partecipazione al Progetto, se accolta, comporta la compartecipazione alle Unità di ricerca dall’Università degli studi di Udine, Università della Cattolica del Sacro Cuore, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Catania, e diretto come P.I. (Principal Investigator, cioè responsabile nazionale del progetto PRIN 2020) dal prof. Andrea Tilatti dell’Università di Udine.

“Uomini e confini nell’alto medioevo” è una iniziativa che intende rientrare tra i “Progetti di rilevante interesse nazionale”, banditi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca e che coinvolgono fino a cinque Università ed Enti collegati. In caso di approvazione ministeriale, il progetto contribuirebbe a proiettare  il Museo del Sannio in un circuito stabile di ricerca di ampio respiro favorendo ed ampliando la sua presenza in ambito nazionale, con il vantaggio di compartecipare ad iniziative  culturali con altri Enti  per accedere ai finanziamenti pubblici.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content