fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il ‘Giannone’ ricorda il Giorno della Memoria con brani e film sulla Shoah

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Giorno della Memoria dalla sua istituzione è sempre stato presente nel piano formativo del Liceo Classico Pietro Giannone di Benevento, secondo le sollecitazioni che vengono dalla legge n. 211 del 20 luglio 2000, che riconosce il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, «“Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».

Per questo motivo, utilizzando spunti e suggerimenti del Dipartimento storico-filosofico, studenti e docenti, dalle 9.00 alle 11.00 di mercoledì 27 gennaio, leggeranno passi letterari, storici, filosofici, commenteranno immagini e scene di film sul tema. Questi alcuni dei testi suggeriti: Memoria di Lia Levi, Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? diGötz Aly,  La notte di Elie Wiesel, I sommersi e i salvati di Primo Levi, La shoah dei bambini: la persecuzione dell’infanzia ebraica in italia:1938-1945 di Bruno Maida, Il concetto di Dio dopo Auschwitz di Hans Jonas, L’amico ritrovato di Uhlman, Qui non ci sono bambini. Un’infanzia ad Auschwitz di Thomas Geve.

Alcune classi del Liceo sono state impegnate per l’evento in lavori creativi.

Di particolare suggestione “Ti porto negli occhi” in cui, utilizzando la tecnica del collage fotografico con doppia esposizione, il volto di ogni studente (autoscatto con smartphone) è stato sovrapposto a quello (immagini dal web) delle giovani vittime dei lager nazisti: «Il volto che contiene altri volti; il volto che emerge dagli occhi; il volto degli altri, come traccia e memoria. Il volto che guarda e si guarda; il volto che mostra il dolore; il volto che sente e si fa compassione».

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 2 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

redazione 3 mesi fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content