fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il ‘Giannone’ ricorda il Giorno della Memoria con brani e film sulla Shoah

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Giorno della Memoria dalla sua istituzione è sempre stato presente nel piano formativo del Liceo Classico Pietro Giannone di Benevento, secondo le sollecitazioni che vengono dalla legge n. 211 del 20 luglio 2000, che riconosce il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, «“Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati».

Per questo motivo, utilizzando spunti e suggerimenti del Dipartimento storico-filosofico, studenti e docenti, dalle 9.00 alle 11.00 di mercoledì 27 gennaio, leggeranno passi letterari, storici, filosofici, commenteranno immagini e scene di film sul tema. Questi alcuni dei testi suggeriti: Memoria di Lia Levi, Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? diGötz Aly,  La notte di Elie Wiesel, I sommersi e i salvati di Primo Levi, La shoah dei bambini: la persecuzione dell’infanzia ebraica in italia:1938-1945 di Bruno Maida, Il concetto di Dio dopo Auschwitz di Hans Jonas, L’amico ritrovato di Uhlman, Qui non ci sono bambini. Un’infanzia ad Auschwitz di Thomas Geve.

Alcune classi del Liceo sono state impegnate per l’evento in lavori creativi.

Di particolare suggestione “Ti porto negli occhi” in cui, utilizzando la tecnica del collage fotografico con doppia esposizione, il volto di ogni studente (autoscatto con smartphone) è stato sovrapposto a quello (immagini dal web) delle giovani vittime dei lager nazisti: «Il volto che contiene altri volti; il volto che emerge dagli occhi; il volto degli altri, come traccia e memoria. Il volto che guarda e si guarda; il volto che mostra il dolore; il volto che sente e si fa compassione».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 1 mese fa

Al Comunale il Giannone celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content