fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Città Aperta: “Bando Periferie, ripartire dal Consiglio Comunale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È sconcertante la superficialità, per non dire la poca trasparenza, con cui si continua a gestire la programmazione di un intervento, per giunta su un’area nodale della città, che, per come pensato, è destinato a riverberare i suoi effetti negativi su funzioni vitali dell’assetto urbano come il trasporto scolastico, il commercio, della intera area di Piazza Risorgimento e del Terminal”. Lo scrive in una nota l’associazione Città Aperta con i consiglieri comunali Italo Di Dio e Delia Delli Carri.

“Ormai pare evidente, che la sistemazione della intera area dell’ex collegio La Salle,  proposto dalla Lumode, inserito nei progetti di trasformazione previsti nel Bando Periferie tra quelli proposti dall’amministrazione Mastella, e ancora al vaglio del Nucleo di Valutazione della Presidenza del Consiglio, non sia più quello di origine, ma soprattutto che le modifiche apportate non siano state discusse in alcun organismo istituzionale in seno al Consiglio Comunale e neppure alle Commissioni Consiliari preposte.

Numerose – aggiungono nella nota – potrebbero essere le contestazioni, nel merito del percorso amministrativo, tecnico, ed urbanistico, da avanzare: per questa ragione i consiglieri comunali dell’associazione Città Aperta, Italo Di Dio e Delia Delli Carri, si faranno promotori di una richiesta di convocazione del Consiglio comunale da condividere con altre forze consiliari, per ripristinare un dibattito democratico e pubblico, sul futuro della nostra Città. Oggi più che mai si profila l’esigenza di fare chiarezza e di restituire al Consiglio Comunale quella centralità della funzione di indirizzo e di controllo politico amministrativo attribuitagli dalla legge. Una assise che sarà anche l’occasione per poter verificare, una volta per tutte, se la variante presentata al gruppo di monitoraggio della Presidenza del Consiglio sia stata effettivamente deliberata dal Consiglio comunale.          

 Un’assise – concludono Di Dio e Delli Carri – che sarà anche l’occasione per poter verificare, una volta per tutte, se la variante presentata al gruppo di monitoraggio della Presidenza del Consiglio sia conforme a quanto deliberato dal Consiglio comunale”.     

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 59 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content