fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 23 gennaio 2021

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PINI AL VIALE ATLANTICI: 24 ABBATTUTI SUBITO
La decisione è stata presa: 24 pini del viale Atlantici di Benevento saranno abbattuti certamente perché sono stati ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica e a forte rischio di caduta. La decisione è stata comunicata nel corso di un incontro con la stampa a Palazzo Mosti dall’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, insieme al dirigente del Servizio Verde Pubblico e Decoro, Antonio Iadicicco, ai tecnici agronomi che hanno condotto l’indagine, Giuseppe Cardiello e Giovanni Fornataro e alla presidente della Commissione Ambiente, Mila Lombardi.

SAN PIO, NESSUN DECESSO PER COVID
Nessun decesso al ‘San Pio’ di Benevento a causa del covid. Due, invece, le persone residenti nel Sannio dimesse nella giornata di ieri. Salgono a 55, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: 45 sono della provincia beneventana. 

OCCUPA ALLOGGIO ABUSIVAMENTE: NEI GUAI 27ENNE
Invasione di edificio pubblico e danneggiamento. Queste le accuse nei confronti di una 27enne, denunciata dalla Polizia Municipale. La giovane – insieme con i tre figlioletti di 8, 6 e un anno – ha occupato  un alloggio di proprietà comunale di via Nuzzolo, al Rione Ferrovia di Benevento. Sono stati denunciati anche due operai molisani incaricati dalla donna di scardinare la porta blindata della abitazione. L’alloggio era occupato da una 85enne, morta proprio nella giornata di ieri e sul posto sono arrivati una trentina di parenti della deceduta, reduci dal funerale, che volevano farsi giustizia da sé. Solo l’intervento della Municipale e dei carabinieri ha riportato la calma.

ELEZIONI E VACCINI, PARLA MASTELLA
Campagna vaccinale, sicurezza nel centro storico e l’evoluzione della situazione politica in vista delle prossime elezioni amministrative. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha parlato a margine della festa regionale di San Sebastiano, patrono della Polizia locale. Il primo cittadino appoggia la vibrante protesta del governatore, Vincenzo De Luca, che ha richiamato l’attenzione sulla diminuzione della fornitura di vaccini. Infine, una veloce analisi sulle prossime amministrative e sulle alleanze che si stanno formando per sfidarlo: “C’è molto tempo ancora – ha concluso il sindaco–. Come diceva un mio vecchio zio: ‘il cantante buono esce alla fine’”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11.00, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, è in programma la annunciata conferenza stampa per la presentazione del Progetto di riordino del Museo del Sannio elaborato dal Direttore scientifico dell’Istituto, prof. Marcello Rotili. Alla Conferenza Stampa parteciperanno, il Presidente Di Maria, il prof. Rotili, l’Assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, ed il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 29 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 47 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 51 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content