fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dea Diana, i sindaci: “Il parco non si tocca. Pronto progetto di riqualificazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta venerdì pomeriggio 22 gennaio alle 17,30 presso il Comune di Durazzano la Conferenza dei Sindaci del Parco intercomunale “Dea Diana” per esaminare la sentenza del Consiglio di Stato relativa al nuovo comparto estrattivo in località Fossa delle Nevi, all’esito del tavolo regionale tenutosi in modalità telematica il 19 gennaio 2021 (tra il Vice-Presidente della Regione Bonavitacola, il Presidente Commissione Ambiente Zannini, il Presidente del Parco Pirozzi, la Direzione Generale Lavori Pubblici Giulivo e la Direzione Generale Ambiente Marmo).

La Regione Campania, attraverso le parole dei suoi rappresentati, ha esortato i Comuni del Parco “Dea Diana” a provvedere all’esecuzione della sentenza del CdS al fine di salvaguardare l’interesse regionale per il Parco, ipotizzando contestualmente un percorso di valorizzazione dello stesso territorio, utile a condurre ad una possibile riconsiderazione del piano estrattivo nella nuova programmazione PRAE.

I Sindaci dei Comuni aderenti, all’esito dell’incontro di Durazzano, hanno condiviso la ferma volontà di voler attuare il Piano del Parco, con attività che possano rafforzarlo mediante azioni concrete di valorizzazione. Il programma di potenziamento dovrà includere anche il Comune di Valle di Maddaloni, che ha manifestato pubblicamente la volontà di aderire, per incrementare le azioni di riqualificazione dell’intero territorio perimetrato.

Le azioni da mettere in campo riguarderanno tutte le aree, anche quelle interessate dal comparto estrattivo, la cui destinazione urbanistica viene confermata dalla sentenza del Consiglio di Stato, alla quale tuttavia bisognerà dare esecuzione per salvaguardare l’esistenza dello stesso Parco, minacciato dal procedimento di annullamento dell’interesse regionale.

La Conferenza dei Sindaci ha discusso l’avvio di un ampio programma di attività di valorizzazione per l’intero Parco, che terrà conto di una specifica proposta di riqualificazione delle aree interessate dal sito estrattivo, da sottoporre alla Regione Campania per una possibile riclassificazione dell’area. La riunione ha trovato l’unanimità di tutti i partecipanti nel predisporre, inoltre, un programma di opere di ingegneria naturalistica e di architettura del paesaggio, che possa comprendere, tra le altre, la realizzazione di nuovi sentieri per l’accesso alla montagna e l’allestimento di punti panoramici utili a godere le vedute e la qualità dell’ambiente naturale che i monti offrono.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 3 mesi fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

redazione 3 mesi fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

redazione 3 mesi fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 45 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 56 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

redazione 59 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 45 minuti fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 59 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 4 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content