fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Viale degli Atlantici, la decisione del Comune: saranno abbattuti 58 pini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decisione è stata presa: 24 pini del viale Atlantici di Benevento saranno abbattuti certamente perché sono stati ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica e a forte rischio di caduta. La decisione è stata comunicata nel corso di un incontro con la stampa a Palazzo Mosti dall’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, insieme al dirigente del Servizio Verde Pubblico e Decoro, Antonio Iadicicco, ai tecnici agronomi che hanno condotto l’indagine, Giuseppe Cardiello e Giovanni Fornataro e alla presidente della Commissione Ambiente, Mila Lombardi.

Delle 122 piante esaminate con metodi scientifici dai tecnici incaricati da Palazzo Mosti, altre 34 sono state inserite nella categoria C/D. Si tratta di un gruppo ad elevato rischio e la perizia consiglia una sostituzione delle essenze arboree. Un consiglio che, quasi certamente, sarà accolto da Palazzo Mosti e che porterà il numero totale di tagli e sostituzioni a 58.

La perizia dei tecnici si basa su una indagine visiva preliminare e poi su prove specifiche. Nel dettaglio: di resistenza; di tomografia (per valutare lo stato di salute del tronco); di una prova con escavatore a risucchio per valutare la condizione delle radici; di trazione simulata del vento; e di una valutazione dell’inclinamento con raffiche reali. Queste le analisi che hanno portato alla decisione finale. La scelta sul taglio dovrebbe arrivare in giunta la prossima settimana, almeno per l’abbattimento di quelli ritenuti più pericolosi. Sulla sostituzione si pensa a proseguire con i lecci che contraddistinguono la prima parte del viale, all’altezza della villa Comunale e fino alla sede della soprintendenza.

Resta però il confronto con i cittadini e i comitati che in questi mesi sono nati per contrastare la decisione dei tagli. “Siamo disponibili al confronto – ha concluso Giorgione -, ma solo se sarà costruttivo, non vogliamo scontri ideologici”. Per 58 piante, però, la strada sembra ormai segnata: il dialogo se ci sarà, riguarderà le essenze da scegliere per la sostituzione o la tutela di quelli che resteranno al loro posto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 17 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content