fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Viale degli Atlantici, la decisione del Comune: saranno abbattuti 58 pini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decisione è stata presa: 24 pini del viale Atlantici di Benevento saranno abbattuti certamente perché sono stati ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica e a forte rischio di caduta. La decisione è stata comunicata nel corso di un incontro con la stampa a Palazzo Mosti dall’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, insieme al dirigente del Servizio Verde Pubblico e Decoro, Antonio Iadicicco, ai tecnici agronomi che hanno condotto l’indagine, Giuseppe Cardiello e Giovanni Fornataro e alla presidente della Commissione Ambiente, Mila Lombardi.

Delle 122 piante esaminate con metodi scientifici dai tecnici incaricati da Palazzo Mosti, altre 34 sono state inserite nella categoria C/D. Si tratta di un gruppo ad elevato rischio e la perizia consiglia una sostituzione delle essenze arboree. Un consiglio che, quasi certamente, sarà accolto da Palazzo Mosti e che porterà il numero totale di tagli e sostituzioni a 58.

La perizia dei tecnici si basa su una indagine visiva preliminare e poi su prove specifiche. Nel dettaglio: di resistenza; di tomografia (per valutare lo stato di salute del tronco); di una prova con escavatore a risucchio per valutare la condizione delle radici; di trazione simulata del vento; e di una valutazione dell’inclinamento con raffiche reali. Queste le analisi che hanno portato alla decisione finale. La scelta sul taglio dovrebbe arrivare in giunta la prossima settimana, almeno per l’abbattimento di quelli ritenuti più pericolosi. Sulla sostituzione si pensa a proseguire con i lecci che contraddistinguono la prima parte del viale, all’altezza della villa Comunale e fino alla sede della soprintendenza.

Resta però il confronto con i cittadini e i comitati che in questi mesi sono nati per contrastare la decisione dei tagli. “Siamo disponibili al confronto – ha concluso Giorgione -, ma solo se sarà costruttivo, non vogliamo scontri ideologici”. Per 58 piante, però, la strada sembra ormai segnata: il dialogo se ci sarà, riguarderà le essenze da scegliere per la sostituzione o la tutela di quelli che resteranno al loro posto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 19 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 21 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content