fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Viale degli Atlantici, la decisione del Comune: saranno abbattuti 58 pini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decisione è stata presa: 24 pini del viale Atlantici di Benevento saranno abbattuti certamente perché sono stati ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica e a forte rischio di caduta. La decisione è stata comunicata nel corso di un incontro con la stampa a Palazzo Mosti dall’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, insieme al dirigente del Servizio Verde Pubblico e Decoro, Antonio Iadicicco, ai tecnici agronomi che hanno condotto l’indagine, Giuseppe Cardiello e Giovanni Fornataro e alla presidente della Commissione Ambiente, Mila Lombardi.

Delle 122 piante esaminate con metodi scientifici dai tecnici incaricati da Palazzo Mosti, altre 34 sono state inserite nella categoria C/D. Si tratta di un gruppo ad elevato rischio e la perizia consiglia una sostituzione delle essenze arboree. Un consiglio che, quasi certamente, sarà accolto da Palazzo Mosti e che porterà il numero totale di tagli e sostituzioni a 58.

La perizia dei tecnici si basa su una indagine visiva preliminare e poi su prove specifiche. Nel dettaglio: di resistenza; di tomografia (per valutare lo stato di salute del tronco); di una prova con escavatore a risucchio per valutare la condizione delle radici; di trazione simulata del vento; e di una valutazione dell’inclinamento con raffiche reali. Queste le analisi che hanno portato alla decisione finale. La scelta sul taglio dovrebbe arrivare in giunta la prossima settimana, almeno per l’abbattimento di quelli ritenuti più pericolosi. Sulla sostituzione si pensa a proseguire con i lecci che contraddistinguono la prima parte del viale, all’altezza della villa Comunale e fino alla sede della soprintendenza.

Resta però il confronto con i cittadini e i comitati che in questi mesi sono nati per contrastare la decisione dei tagli. “Siamo disponibili al confronto – ha concluso Giorgione -, ma solo se sarà costruttivo, non vogliamo scontri ideologici”. Per 58 piante, però, la strada sembra ormai segnata: il dialogo se ci sarà, riguarderà le essenze da scegliere per la sostituzione o la tutela di quelli che resteranno al loro posto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content