fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Viale degli Atlantici, la decisione del Comune: saranno abbattuti 58 pini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decisione è stata presa: 24 pini del viale Atlantici di Benevento saranno abbattuti certamente perché sono stati ritenuti pericolosi per l’incolumità pubblica e a forte rischio di caduta. La decisione è stata comunicata nel corso di un incontro con la stampa a Palazzo Mosti dall’assessore all’Ambiente, Gerardo Giorgione, insieme al dirigente del Servizio Verde Pubblico e Decoro, Antonio Iadicicco, ai tecnici agronomi che hanno condotto l’indagine, Giuseppe Cardiello e Giovanni Fornataro e alla presidente della Commissione Ambiente, Mila Lombardi.

Delle 122 piante esaminate con metodi scientifici dai tecnici incaricati da Palazzo Mosti, altre 34 sono state inserite nella categoria C/D. Si tratta di un gruppo ad elevato rischio e la perizia consiglia una sostituzione delle essenze arboree. Un consiglio che, quasi certamente, sarà accolto da Palazzo Mosti e che porterà il numero totale di tagli e sostituzioni a 58.

La perizia dei tecnici si basa su una indagine visiva preliminare e poi su prove specifiche. Nel dettaglio: di resistenza; di tomografia (per valutare lo stato di salute del tronco); di una prova con escavatore a risucchio per valutare la condizione delle radici; di trazione simulata del vento; e di una valutazione dell’inclinamento con raffiche reali. Queste le analisi che hanno portato alla decisione finale. La scelta sul taglio dovrebbe arrivare in giunta la prossima settimana, almeno per l’abbattimento di quelli ritenuti più pericolosi. Sulla sostituzione si pensa a proseguire con i lecci che contraddistinguono la prima parte del viale, all’altezza della villa Comunale e fino alla sede della soprintendenza.

Resta però il confronto con i cittadini e i comitati che in questi mesi sono nati per contrastare la decisione dei tagli. “Siamo disponibili al confronto – ha concluso Giorgione -, ma solo se sarà costruttivo, non vogliamo scontri ideologici”. Per 58 piante, però, la strada sembra ormai segnata: il dialogo se ci sarà, riguarderà le essenze da scegliere per la sostituzione o la tutela di quelli che resteranno al loro posto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 5 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 54 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 57 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content