fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Parcheggi in centro storico, dopo caos e liti arriva la stretta sui controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 13 dicembre c’era stata una lite per il posto auto, una settimana fa la vicenda dell’allenatore giallorosso Filippo Inzaghi e ieri una vettura in sosta che ha bloccato l’accesso di un’ambulanza e, successivamente è stata ricoperta di escrementi di animale. In città è sempre più al centro dell’attenzione la questione dei parcheggi nel centro storico. Una criticità che esiste da anni, ma che in questi ultimi mesi sta assumendo carattere sempre maggiore.

L’assessore alla Mobilità di Palazzo Mosti, Luigi Ambrosone, ha fatto sapere che è già partita una stretta sui controlli in modo da evitare che i non residenti parcheggino liberamente sui posti dedicati a chi vive nelle aree a traffico limitato. “Bisogna anche sottolineare – ha aggiunto l’esponente della giunta Mastella – che il numero di stalli è limitato e per questo chiediamo anche la collaborazione dei residenti”.

In mattinata, dunque, sono scattate le verifiche della Polizia Municipale nelle aree più congestionate, come ha spiegato il comandante Fioravante Bosco. A supporto dei controlli nelle prossime settimane saranno attivate le telecamere del sistema di sicurezza. Non si tratta dei varchi, che sono funzionanti ma non controllano le infrazioni, ma di oltre 200 occhi elettronici per garantire maggiore sicurezza al territorio.

Sul tema varchi di accesso, è intervenuto proprio il Comitato di quartiere che ha chiesto l’attivazione delle telecamere che registrano l’accesso e le eventuali infrazioni, ma al momento l’entrata in funzione appare assai lontana. C’è, invece, nelle intenzioni di Palazzo Mosti, una verifica dei permessi in modo da controllare se effettivamente tutte le autovetture presenti hanno diritto alla sosta: secondo una stima approssimativa, sarebbero oltre 5mila le autorizzazioni concesse fino ad oggi.

Tra le varie ipotesi potrebbe esserci anche l’idea di istituire un pagamento per la sosta dei residenti: una idea che, però, dovrebbe portare alla assoluta certezza di trovare sempre il proprio stallo disponibile. Una somma simbolica, ovviamente, associata ad un posto vettura prestabilito ed unico per ogni famiglia: il tutto, però, dovrebbe essere legato ad un conteggio esatto delle aree disponibili, oltre che ad una revisione dei permessi. Un lavoro, certamente, non semplice e realizzabile a stretto giro.

Per ora, l’unico deterrente resta il maggiore controllo con la speranza che le ‘visite’ della Municipale e il senso civico possano almeno mitigare le criticità del centro cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, in stato confusionale sui binari: persona messa in salvo dalla Municipale

redazione 4 giorni fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 6 giorni fa

Quad senza targa né assicurazione tenta di entrare in Tangenziale: 43enne bloccato dalla Municipale a Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 5 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 6 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 6 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 12 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content