fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Ti Telefono una Storia’, l’iniziativa di inclusione per superare il malessere da isolamento sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’isolamento sociale dovuto alla pandemia continua a creare malesseri profondi, soprattutto tra le persone anziane, sole o ammalate.

Per combattere questo isolamento e per aiutare le persone a ritrovare piccoli momenti di serenità, le associazioni KOINOKALO’ APS SANNIO e CULTURE E LETTURE APS, insieme a un gruppo di volontari civici, hanno dato vita ad un’iniziativa di lettura condivisa chiamata “TI TELEFONO UNA STORIA”.

In pratica, partendo dalla considerazione che da sempre gli esseri umani hanno affrontato e rielaborato la paura inventando e raccontando storie e dal fatto che lo strumento più usato in questi mesi per non perdere i contatti con gli altri è stato il telefono, le due associazioni hanno creato una rete di volontari che, sulla base di un calendario organizzato su prenotazioni, chiameranno al telefono le persone e trascorreranno un po’ di tempo con loro raccontando una storia.

A partire dal prossimo 25 gennaio, dunque, si potrà chiamare allo 0824 276975 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 16 e prenotare la propria storia, per poi essere richiamati nel giorno  e nell’ora richiesti.

Leggere per gli altri e condividere storie è un importante strumento di inclusione sociale, uno strumento attraverso il quale si possono abbattere le distanze, mettere in correlazione generazioni diverse e fare comunità. Per questo, i volontari e le volontarie di Koinokalò APS Sannio e di Culture e Letture APS, certi che  questa iniziativa potrà far sentire la propria presenza e vicinanza a chi vive in una condizione di solitudine, rivolgono a tutti coloro che amano la lettura, le poesie, i racconti, le favole, le leggende del territorio l’invito a chiamare e a prenotarsi, per tutti ci sarà una storia da ascoltare.        

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Una notte da favola con “Cenerentola 24”: sogni, storie e solidarietà in scena a San Martino Valle Caudina

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 4 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 9 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 9 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content