fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riapre al pubblico il Teatro Romano, Creta: ‘C’è tanta voglia di teatro. Noi siamo pronti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la riapertura al pubblico da oggi dell’area archeologica del Teatro Romano anche per la città di Benevento e per il Sannio si assaporano piccoli passi verso la normalità, con ingresso gratuito per due settimane: in base al nuovo Dpcm, come per tutti i musei e i siti culturali italiani, per ora le visite sono consentite nel rispetto delle norme anti-covid dal lunedì al venerdì, rimanendo precluse durante il week end per evitare il rischio di assembramenti.

Una limitazione, quest’ultima, a nostro avviso penalizzante per chi può godere del tempo libero solo durante i fine settimana.

Una graduale immersione, dunque, che rappresenta da un lato la riappropriazione della possibilità di vivere un’esperienza intimistica con il luogo simbolo dell’identità sannita e beneventana e dall’altro la possibilità di programmare, pandemia da coronavirus permettendo, un cartellone che, secondo il direttore Ferdinando Creta, si avvarrà, come per gli anni passati, della collaborazione con le associazioni culturali della città e della sinergia con le istituzioni e con le scuole.

Nell’ottica di uno sviluppo culturale della città in rete, Creta si è espresso anche sul futuro del Teatro Comunale e del Museo Egizio: il primo destinatario di fondi regionali per la realizzazione della programmazione, ma ancora privo del direttore artistico; il secondo, gestito dalla Provincia, oggetto di una attenzione mediatica anche di tipo nazionale in vista di un rilancio.

Non si è sbilanciato su un’eventuale proposta di un nome per la direzione del Comunale, ma, piuttosto, ha rimarcato l’importanza delle competenze nella gestione della nuova vita che da qui a poco avrà il Teatro Comunale.

Sul Museo Egizio, Creta ha evidenziato la necessità di rafforzare l’accordo di valorizzazione sulla rete museale cittadina che nel 2019 è stato siglato anche con la Curia arcivescovile che ‘per ora ha dato dei risultati seppure minimi’.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content