fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riapre al pubblico il Teatro Romano, Creta: ‘C’è tanta voglia di teatro. Noi siamo pronti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la riapertura al pubblico da oggi dell’area archeologica del Teatro Romano anche per la città di Benevento e per il Sannio si assaporano piccoli passi verso la normalità, con ingresso gratuito per due settimane: in base al nuovo Dpcm, come per tutti i musei e i siti culturali italiani, per ora le visite sono consentite nel rispetto delle norme anti-covid dal lunedì al venerdì, rimanendo precluse durante il week end per evitare il rischio di assembramenti.

Una limitazione, quest’ultima, a nostro avviso penalizzante per chi può godere del tempo libero solo durante i fine settimana.

Una graduale immersione, dunque, che rappresenta da un lato la riappropriazione della possibilità di vivere un’esperienza intimistica con il luogo simbolo dell’identità sannita e beneventana e dall’altro la possibilità di programmare, pandemia da coronavirus permettendo, un cartellone che, secondo il direttore Ferdinando Creta, si avvarrà, come per gli anni passati, della collaborazione con le associazioni culturali della città e della sinergia con le istituzioni e con le scuole.

Nell’ottica di uno sviluppo culturale della città in rete, Creta si è espresso anche sul futuro del Teatro Comunale e del Museo Egizio: il primo destinatario di fondi regionali per la realizzazione della programmazione, ma ancora privo del direttore artistico; il secondo, gestito dalla Provincia, oggetto di una attenzione mediatica anche di tipo nazionale in vista di un rilancio.

Non si è sbilanciato su un’eventuale proposta di un nome per la direzione del Comunale, ma, piuttosto, ha rimarcato l’importanza delle competenze nella gestione della nuova vita che da qui a poco avrà il Teatro Comunale.

Sul Museo Egizio, Creta ha evidenziato la necessità di rafforzare l’accordo di valorizzazione sulla rete museale cittadina che nel 2019 è stato siglato anche con la Curia arcivescovile che ‘per ora ha dato dei risultati seppure minimi’.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content