fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Parco Cellarulo tornerà a splendere dopo vandali e alluvione: quasi 2 milioni di euro per il recupero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parco Cellarulo tornerà a vivere dopo anni di abbandono, dopo le inchieste della magistratura, dopo il degrado e i danni dell’alluvione 2015.

L’amministrazione Mastella ha infatti deciso di recuperare le aree e le strutture danneggiate attraverso lavori di ripristino funzionale dell’area archeologica perifluviale. Nella giunta di ieri pomeriggio l’approvazione in linea tecnica dello studio di fattibilità degli interventi da attuare per un importo totale di circa un milione e 784mila euro.

Il Parco ha uno sviluppo lineare pari a circa 850 metri, dall’incrocio con via Grimoaldo Re fino in prossimità di via Santa Clementina. Dopo l’alluvione di cinque anni fa, i percorsi sono stati ricoperti da una coltre di fango. Le parti emergenti – come panchine, corpi illuminanti, ringhiere e altri elementi – sono state in parte danneggiate, vandalizzate o rubate.

Da qui la decisione di ridare ai cittadini un’area bellissima, utilizzata per fare sport e trascorrere del tempo libero. In primis, si procederà al ripristino dell’impianto di pubblica illuminazione. Si provvederà alla posa in opera di nuovi cavidotti in corrugato a doppia parete, poiché quelli esistenti sono del tutto inutilizzabili. I corpi illuminanti rotti o mancanti saranno sostituiti con altri della stessa tipologia e con lampade al alta efficienza.

Si provvederà anche alla revisione dell’impianto di messa a terra, con pulizia dei pozzetti dei dispersori, e la verifica dei collegamento tra i dispersori ed i corpi illuminanti. I quadri di distribuzione saranno completamente revisionati ed adeguati.

Grande attenzione sarà rivolta alla zona Belvedere. La struttura, allo stato attuale fortemente vandalizzata, sarà ripristinata mediante: sostituzione dei pannelli di copertura danneggiati e mancanti; ripristino dei tramezzi, degli infissi, della pavimentazione. Gli impianti (elettrico, idrico, scarico) saranno totalmente revisionati. Tutte le recinzioni in ferro, staccionate in legno ed ogni altra opera analoga, che risultano danneggiate, saranno sostituite con altre della stessa tipologia. Si procederà quindi alla sostituzione dei cancelli in ferro danneggiati. Stesso discorso per la staccionata in legno di pino.

Il pontile, danneggiato dagli eventi alluvionali, sarà completamente rimosso e sostituito con una nuova struttura identica alla precedente.

Inoltre, saranno rimossi terreno e fango trasportati dal maltempo del 2015. Successivamente, si procederà al ripristino dei percorsi pedonali, in conformità alle previsioni progettuali originarie.

Sarà oggetto di intervento anche la pavimentazione in cubetti di porfido, con la rimozione della stessa in corrispondenza dei cedimenti, la realizzazione di un nuovo sottofondo e la successiva posa in opera della pavimentazione precedentemente rimossa. Si procederà all’integrazione della pavimentazione mancante. Cinquantamila euro, infine, saranno destinati all’impianto di videosorveglianza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 11 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 11 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 13 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 14 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 14 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content