fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ato, Iacovella: ‘Da Ruggiero polemica a prescindere, facile e senza responsabilità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci risiamo. Questa volta il nostro ineffabile consigliere provinciale Ruggiero chiama in causa addirittura Shakespeare per continuare a sputare veleno sull’ATO Rifiuti blaterando di fatti e circostanze assolutamente inesistenti o che nulla hanno a che fare con le attività istituzionali dell’Ente.

In effetti l’ultima esternazione del Nostro apparsa quest’oggi sulla stampa locale – scrive il presidente dell’ATO, Pasquale Iacovella – è un tale coacervo di stupidaggini, inesattezze e falsità volutamente costruite che più che richiamare le opere del noto drammaturgo inglese, sembrano richiamare le truffe e gli inganni del personaggio di Brighella della commedia dell’arte.

Cerchiamo di andare con ordine, anche se è difficile, atteso che ogni rigo del comunicato stampa contiene inesattezze, per non dire peggio: non è dato sapere, in primo luogo, dove il nostro consigliere provinciale abbia appreso la notizia dei sei mesi di ritardo nell’approvazione del Piano d’Ambito, per quale motivo presuppone che il Piano non venga sottoposto alla valutazione
dell’Assemblea dei Sindaci, per quale motivo la discussione in atto sulla costituzione dei sub ambiti servirebbe a sviare l’attenzione e da quale problematica, mentre tale aspetto è proprio uno dei punti che dovrebbe catalizzare l’attenzione degli Amministratori locali, quale sarebbe la misteriosa relazione che legherebbe la richiesta di proroga di sei mesi nelle procedure di autorizzazione dell’impianto di Ponte Valentino e l’ATO Rifiuti, quale sarebbe la grandiosa svista che dovrebbe condurre alla dimissione in massa della governance dell’ATO…..

In effetti, quello che il consigliere Ruggiero ha completamente travisato – inavvertitamente o volutamente – è il discorso legato alla VAS (Valutazione Ambientale Strategica alla quale sono da assoggettare piani e programmi che possono avere effetti significativi sull’ambiente) che deve essere eseguita anche per quanto attiene il Piano d’Ambito: nessuna svista e nessuna sorpresa, ne eravamo tutti ben consci (a quanto pare meno il consigliere Ruggiero che farebbe bene, come pubblico amministratore, ad approfondire certi aspetti…), essendo peraltro un obbligo specifico, riportato anche nella Legge Regionale 14/2016; il discorso che si era aperto era legato alla necessità o meno di eseguire integralmente la detta valutazione anche nel caso in cui il Piano d’Ambito rispettasse il PRGRU, in quanto già assoggettato a tale procedura.

Se il nostro consigliere fosse stato più attento avrebbe scoperto che l’art. 32 della Legge Regionale n° 38 del 29 dicembre 2020 (Legge di Stabilità) scioglie tale nodo, limitando la procedura di VAS “ai soli effetti significativi sull’ambiente introdotti dal piano, rispetto a quanto già previsto dal PRGRU quale piano sovraordinato”.

Il gruppo coordinato dal Direttore Generale con il supporto del CONAI che sta procedendo nell’elaborazione del Piano opera in tale senso sin dall’inizio e, considerato che l’attività progettuale è ancora in corso, la procedura di VAS non dovrebbe determinare significativi ritardi rispetto alle procedura di adozione del medesimo Piano.

Preferiamo tacere e stendere un velo pietoso sulle altre farneticanti ed infondate dichiarazioni del consigliere Ruggiero, al quale, tuttavia, riteniamo opportuno suggerire – atteso che ritine le linee di indirizzo programmatico redatte dall’ATO una noiosissima lettura – di proporre alternative (se ne ha), suggerire idee (se ne ha), ipotizzare soluzioni (se ne ha), altrimenti – conclude Iacovella – quella messa in scena è semplice polemica a prescindere, facile e senza responsabilità, finalizzata solo ad ottenere una effimera visibilità, assolutamente inutile per le comunità che ritiene di rappresentare”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content