fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’annuncio del deputato M5s, Maglione: “La Benevento-Cancello nel Next Generation EU”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Sannio è al centro delle attenzioni del governo e anche la rete Benevento-Cancello rientrerà nei progetti del Next Generation Eu”. A dirlo in una nota il deputato e portavoce M5S, Pasquale Maglione.

“Da quando il Movimento 5 Stelle è arrivato al Governo – prosegue il deputato – ha da subito posto al centro dei propri interessi la tratta ferroviaria Benevento-Cancello via Valle Caudina. L’allora Ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, avviò un tavolo di confronto per discutere il passaggio della stessa ad RFI e da allora c’è stato e continua a esserci un continuo lavoro per arrivare a questo traguardo.

Ultimo passo in avanti è stato l’approvazione durante la discussione della legge di bilancio di un ordine del giorno di cui sono stato il primo firmatario, per impegnare il Governo sul passaggio della gestione della tratta ferroviaria dalla Regione Campania al demanio pubblico e quindi a RFI.

Un’altra ottima notizia è che la linea ferroviaria in questione è parte anche dei grandi finanziamenti in arrivo dall’Unione Europea. L’intervento rientra nei progetti che coinvolgono il Sud e che sono mirati ad omogeneizzare ed elevare gli standard prestazionali delle infrastrutture esistenti sia per il traffico viaggiatori che per quello merci. In tale contesto rientrano anche gli interventi sulle ferrovie regionali.

Nel caso della linea regionale Benevento-Cancello, gli interventi prevedono l’adeguamento agli standard tecnici della rete nazionale, sia dal punto di vista infrastrutturale che tecnologico di sicurezza. Non si tratta più di promesse scritte sulla sabbia, ma di interventi inseriti in una progettualità vera.

Il governo ancora una volta ha accolto le istanze provenienti dal M5S che porta la voce del territorio nelle sedi decisionali, senza proclami ma con un lavoro silente e costante. In poco meno di tre anni, come Movimento 5 Stelle Sannio, insieme alle colleghe portavoce Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, abbiamo portato al centro dell’agenda di Governo opere, tra cui la Fortorina, che decenni di immobilismo avevano relegato a spot elettorali.

L’attenzione sul progetto – sottolinea Maglione nelle conclusioni – deve comunque rimanere alta affinché il percorso cominciato venga portato a termine”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 settimana fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 1 settimana fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content