fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: ‘Telefonate elettorali di Mastella pagate con i soldi dei cittadini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arrivano continuamente a casa di cittadini di Benevento le telefonate registrate del sindaco Mastella che nonostante le numerose richieste di chiarimenti, non spiega chi paga il servizio imposto anche agli utenti che non lo hanno richiesto. 

Molti assicurano – scrive Sandra Sandrucci di Altrabenevento – di non aver dato l’autorizzazione per tali messaggi che sono costretti ad ascoltare contro la propria volontà. Addirittura, se il cittadino interrompe la registrazione, la telefonata arriva di nuovo, varie volte, fino a quando il messaggio non sarà ascoltato per intero.

Il servizio di cui Mastella si serve si chiama “Sindaci in contatto” ed è fornito – scrive Altrabenevento – per notizie telefoniche di emergenza o comunque urgenti, come ad esempio l’allerta per avverse condizioni atmosferiche, terremoti, la chiusura non programmata di servizi pubblici.

I cittadini possono richiederlo ma le telefonate arrivano anche agli utenti telefonici che hanno una linea fissa privata e non hanno mai autorizzato il sindaco ad assillarli con messaggi che non sono affatto urgenti e non riguardano emergenze. 

Ieri, ad esempio, il messaggio registrato di Mastella riguardava la solita promessa di finanziamenti per il depuratore da fare chissà quando e i tamponi per gli anziani che forse saranno fatti a febbraio. Niente di urgente e nessuna emergenza ma era importante per Mastella la seconda parte della telefonata che trascriviamo integralmente: “Noi pensiamo alle cose serie mentre altri ce l’hanno solo con me dicendo: ah, fuori Mastella da fare il sindaco. Guardate, se dovesse capitare non è che mi strapperò i capelli più di tanto, ho tanti nipotini, mi posso dedicare a loro, però non vorrei che tornassero quelli che hanno devastato la città perchè quelli che stanno mettendo in piedi una coalizione contro di me sono quelli che hanno devastato la città…..  quando sarà al termine del doppio mandato, io spero se mi darete una mano, vedrete che insomma avremo una città completamente diversa. Già è molto diversa, già è una città diversa, diversa!! Chiedete a quelli che arrivano e vengono a trovare i propri familiari, amici, parenti o quant’altro che trovano la città più splendente rispetto a prima, di certo di più rispetto a prima, rispetto a quella che mi hanno lasciato”.

E’ chiaro il messaggio elettorale ed è ancora più grave il comportamento di Mastella considerato che questo servizio costa al Comune decine di migliaia di euro. 

E’ stato attivato a marzo 2019 e fino alla fine del 2020 è costato ai cittadini 42.090 euro. Per l’anno 2021 è stato rinnovato al costo di altri 20.000 euro sempre a carico delle casse comunali.  

Nei prossimi giorni – conclude la  presidente Sandra Sandrucci  – segnaleremo il fatto alle autorità competenti ed indicheremo ai cittadini cosa fare per evitare ulteriori telefonate non gradite sulla propria utenza telefonica”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 1 settimana fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

Marco Staglianò 2 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 54 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 54 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 3 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.