fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Giovani in Comune”, finanziato il progetto ad Apice: in arrivo 20mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il progetto “Orizzonte Lavoro-Comune di Apice” sarà finanziato dalla Regione Campania. Siamo felici di annunciarvi – scrive il Forum dei Giovani del comune sannita – di aver ricevuto un finanziamento dal valore di 20.000 euro nell’ambito dell’avviso pubblico “Giovani in Comune” – seconda finestra, promosso dalla Regione Campania e dal Forum dei Giovani Regionale Campania.

La somma è finalizzata alla realizzazione del progetto “Orizzonte Lavoro – Comune di Apice” rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, un progetto dei giovani per i giovani che vuole guardare all’attivismo dei giovani in termini di ricerca di nuove opportunità professionali sul territorio in linea con i loro bisogni ed aspirazioni. L’obiettivo generale consiste nel promuovere l’imprenditorialità e l’autoimprenditorialità giovanile, mediante l’implementazione di azioni di politiche attive del lavoro a favore dei giovani del territorio con l’intento di porre le basi per un futuro in piena autonomia sociale ed economica.

Per i giovani che vivono in aree spesso definite socialmente difficili, in cui sono assenti o scarse le opportunità di aggregazione e quelle professionali, l’attivazione di tali politiche – prosegue il Forum – contribuisce  contrastare lo stato di inattività in cui spesso i giovani si ritrovano nell’attesa di accedere al mondo del lavoro, la fuga di cervelli verso realtà più grandi e lo spopolamento delle aree interne.

A tal fine, si intende incentivare l’innovazione, la creatività, le competenze individuali, puntando ed investendo sui giovani, i quali non saranno più costretti ad allontanarsi dalla propria terra ma potranno pensare di costruire il proprio futuro professionale là dove sono nati, dove hanno la propria famiglia, le proprie origini. La finalità principale è quella di offrire un’opportunità ai ragazzi, sia in ottica promozionale che in ottica di prevenzione dei rischi di marginalità occupazionale e sociale a cui le nuove generazioni sono esposte, soprattutto in questi anni di crisi economica. Il progetto rappresenta un’occasione per contribuire allo sviluppo della comunità attraverso un’alleanza solidale tra le generazioni, ed in particolare tra le imprese del territorio e i ragazzi e le ragazze che abitano nel nostro Comune. Attraverso la realizzazione di tirocini formativi presso le aziende e le realtà produttive e di servizi del territorio, il progetto persegue i seguenti obiettivi: offrire ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità per “mettersi alla prova” in un contesto lavorativo reale; realizzare percorsi qualificati e qualificanti di apprendimento e di orientamento al lavoro (“imparare un mestiere”, “imparare a lavorare”); favorire l’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mercato del lavoro, utili all’inserimento lavorativo e a costruirsi un futuro professionale; creare occasioni di contatto e relazione tra i giovani della comunità e le realtà produttive del territorio.

Ringraziamo tutta l’amministrazione comunale, soprattutto il nostro assessore alle politiche giovanili Raffaele Bonavita, e l’APS  SANNIOIRPINIA LAB partner del progetto. Saranno fornite ulteriori informazioni nelle prossime settimane sulla prosecuzione del progetto stesso”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 2 settimane fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 2 ore fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 1 ora fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 2 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

redazione 2 ore fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content