fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, il sindaco: ‘Non partecipo a inaugurazioni di apertura parziali’

E' quanto dichiara il primo cittadino di Apice in merito la riapertura di un tratto di strada provinciale su fiume Ufita prevista per oggi alle ore 12

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Apprendo con viva soddisfazione dal presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che alle ore 12 del giorno 4 gennaio sarà riaperto al traffico veicolare il Ponte sul fiume Ufita sulla strada Provinciale n.34 in località Iscalonga nei pressi della Stazione Ferroviaria di Apice Scalo- S. Arcangelo Trimonte.

E’ quanto dichiara il sindaco di Apice Angelo Pepe che aggiunge:

‘Nella medesima comunicazione si invita il sottoscritto, in qualità di sindaco di Apice, a partecipare all’apertura inaugurale, sebbene, come specificato in data 31.12.2020 dal settore tecnico dello stesso Ente Provincia si dispone: “la riapertura al traffico a partire dalle ore 12,00 del 04.01.2021 della S.P.33 limitatamente al tratto relativo al ponte sul fiume Ufita di collegamento tra S.P. 34 e la stazione ferroviaria di Apice–Sant’Arcangelo Trimonte, consentito al solo traffico leggero(inferiore a 35 quintali) e limitazione della velocità a 30 km/h.

Nella stessa disposizione si invita il consorzio esecutore dei lavori ad adeguare la segnaletica ivi installata alle disposizioni dell’ordinanza (segnaletica riportante che trattasi di cantiere in fase di lavoro per cui il transito è da considerarsi provvisorio, velocità dei mezzi limitata a 30Km/h e ad automezzi di peso non superiore a 35 quintali) nel rispetto della normativa vigente in materia, restando questo Ente(Provincia) indenne da ogni e qualsiasi responsabilità per danni a presone e cose.

Insomma, in altre parole, dopo vent’anni di interventi e ben due ricostruzioni, di cui l’ultima in questi lunghi cinque anni, si invitano le istituzioni a presenziare l’apertura parziale di un’opera che ad oggi rimane ancora incompleta. Ho sollevato già qualche tempo fa le mie perplessità in merito a tutta la gestione che attiene ai lavori che da anni investono il Ponte sull’Ufita (5 anni per realizzare 84 mt di ponte e una sistemazione idraulica in corrispondenza del ponte, peraltro con disposizioni emergenziali in deroga alle normative vigenti in quanto opera finanziata da Ordinanza di Protezione Civile).

E aggiungo che è compito delle Istituzioni tutte, visti i tempi, mostrarsi all’altezza delle sfide dando risposte concrete e definitive. Per queste ragioni, pur ringraziando il presidente Di Maria per l’invito, non intendo partecipare a nessuna passerella politica che altro non farebbe che alimentare la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Lo devo ai cittadini, con i quali ho condiviso i disagi e le preoccupazioni, e lo devo a me stesso, per la mia storia professionale e istituzionale che ai tagli dei nastri ha sempre messo davanti la risoluzione definitiva dei problemi.

Questa apertura provvisoria allevia i disagi dei cittadini fruitori dell’infrastruttura, tuttavia, mi preme sottolineare, da un lato, le difficoltà degli operatori economici che saranno costretti a continuare nei percorsi alternativi individuati nella passerella di attraversamento del fiume, dall’altro, le conseguenti implicazioni che questa parziale apertura determinerà nell’avvio imminente delle opere di cantierizzazione dei lavori dell’alta capacità. ‘

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

La squadra dell’Apice in visita ai piccoli degenti dell’ospedale San Pio

redazione 2 mesi fa

Al via lavori per rifacimento dell’asfalto sulla strada provinciale per Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Frasso Telesino: il vice sindaco ringrazia la Provincia per gli interventi su viabilità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content