Calcio
Il Benevento cade contro il Milan. La Strega ci prova con coraggio, ma il Diavolo porta a casa la vittoria

Ascolta la lettura dell'articolo
La Strega si arrende al Diavolo. Gli uomini di Inzaghi escono sconfitti dal match contro il Milan, ma possono recriminare per le molte occasioni avute senza essere riusciti a segnare contro Donnarumma.
Caprari, nella seconda frazione, sbaglia anche il rigore che avrebbe potuto riaprire la gara. Resta comunque una bella prestazione per i giallorossi che mettono paura ai primi della classe, in 10 uomini dal 33’ del primo tempo, e subiscono due reti a causa di alcune ingenuità difensive.
Come sempre, positivissima la prova di Caprari che, al di là del penalty fallito, è presente in quasi tutte le azioni offensive della Strega, salta l’uomo ed è sempre pericoloso. Cresce ulteriormente anche Schiattarella e con lui Barba, ottimo sia come terzino che come centrale al fianco di Glik. Bella anche la prestazione caratteriale dei sanniti che – anche sotto di due gol – ci provano fino alla fine, ma senza fortuna.
La cronaca – Al 3’ il Milan si fa vedere con Diaz che calcia da lontano, la palla termina di poco alta.
Al 13’ follia difensiva del Benevento che fa ripartire l’azione da Montipò che, da una rimessa dal fondo, invece di calciare lontano gioca sull’uomo più vicino; la sfera – dopo il pressing del Milan – ritorna in area a Tuia che atterra Rebic e per Pasqua è rigore.
Al 15’ Kessie va dal dischetto e spiazza Montipò.
Al 20’ il Benevento va vicinissimo al pareggio con Insigne che viene servito da letizia e fa partire un sinistro al volo, ma la palla si stampa sul palo.
Al 33’ Tonali espulso dopo il controllo al Var per un fallo su Ionita.
Al 35’ bellissima azione del Benevento con Schiattarella che serve sulla corsa Caprari che mette in area un cross teso sul quale si avventa Donnarumma che mette in angolo con qualche brivido.
Al 36’ Letizia fa partire una bomba da fuori area, ma Donnarumma è attento e manda in corner.
Al 40’ il Milan vicino al raddoppio con Romagnoli che in acrobazia prova la girata vincente su assist di Kjaer, ma la sfera è larga.
Al 43’ Insigne ci prova dalla distanza, ma la sfera è altissima.
Al 44’ ancora Insigne, servito nel cuore dell’area, controlla e poi prova a calciare, ma il suo tiro viene smorzato e Donnarumma controlla.
Al 48’ Pasqua manda tutti negli spogliatoi.
Al 3’ il Milan raddoppia su una ingenuità della Strega. Tuia sbaglia un appoggio verticale e il Milan riparte in contropiede e la sfera arriva a Leao che brucia Glik e Montipò in uscita: l’attaccante si gira e da posizione defilata fa partire un pallonetto delizioso che si insacca nella porta sguarnita.
Al 6’ grandissima occasione per Insigne che tutto solo davanti a Donnarumma, spara altissimo incredibilmente.
All’8’ Ionita, servito da Lapadula, calcia da posizione centrale, ma la sfera viene deviata in corner.
All’11’ Improta ci prova da lontano, ma il tiro è centrale e non preoccupa il portiere ospite.
Al 14’ rigore per la Strega con Caprari che viene atterrato in area da Krunic.
Al 15’ è lo stesso Caprari che si presenta dal dischetto, ma il suo tiro termina sul fondo.
Al 22’ Barba in area riceve un bel cross dalla destra, ma non riesce a coordinarsi e di gamba manda largo.
Al 23’ Lapadula stoppa al limite e si gira alla grande: la conclusione è potente, ma Donnarumma respinge.
Al 27’ Calhanoglu calcia da lontano, la palla si stampa sul palo.
Al 29’ ancora una conclusione di Lapadula da buona posizione, ma la difesa del Milan ribatte ancora.
Al 38’ il Milan vicinissimo al terzo gol con Kessie che, servito da Leao, colpisce a botta sicura, ma la sfera si stampa sul palo e poi esce.
Al 42’ Schiattarella conclude dal limite dell’area, la sfera termina di poco larga. Sugli sviluppi del corner è Glik a colpire di tesa, ma anche in questo caso la palla termina sul fondo.
Al 49’ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Benevento-Milan 0-2
Benevento: Montipò, Letizia (38’ Improta), Lapadula, Tuia (16’st Foulon), Glik, Caprari (36’st Di Serio), Insigne (36’st Sau), Schiattarella, Ionita, Hetemaj (1’st Moncini), Barba. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Del Pinto, Basit, Tello, Dabo, Pastina. All.: Inzaghi
Milan: Donnarumma, Calabria (35’st Conti), Dalot, Tonali, Calhanoglu, Rebic (25’st Castillejo), Romagnoli, Leao, Diaz (36’ Krunic), Kjaer (35’st Kalulu), Kessie. A disp.: Tatarusanu, Donnarumma A., Hauge, Musacchio, Maldini, Colombo, Duarte, Frigerio. All.: Pioli
Arbitro: Pasqua di Tivoli
Reti: 15’ Kessie (rig); 3’st Leao (M)
Note: Ammoniti: Schiattarella (B); Calhanoglu, Dalot, Leao (M). Espulsi: Tonali (M)