fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella ‘blinda’ il Capodanno beneventano: vietati botti e fuochi d’artificio fino al 2 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle 24 di oggi e fino alla mezzanotte del 2 gennaio divieto di far esplodere fuochi d’artificio, petardi, botti razzi e simili artifizi pirotecnici a Benevento. In particolar modo nei luoghi stretti e chiusi con presenza di persone e animali. Così ha deciso il sindaco Clemente Mastella con una ordinanza firmata nella giornata di oggi.

E’ consuetudine diffusa – scrive il primo cittadino nell’atto – celebrare il Capodanno con l’accensione e lo sparo di fuochi d’artificio, petardi, botti razzi e simili artifizi pirotecnici. Gli stessi, anche se ammessi alla libera vendita al pubblico, possono causare lesioni e gravi danni fisici, sia a chi le maneggia sia a chi ne venga fortuitamente colpito mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Il rumore intenso e il fumo generato dall’uso incontrollato di fuochi d’artificio, petardi, botti razzi e simili artifizi pirotecnici generano nei soggetti più fragili e negli animali fenomeni di forte stress, disorientamento e panico oltre che in generale possibili danni, diretti e indiretti, all’integrità fisica di chi ne venga fortuitamente colpito.

Da qui l’ordinanza in quanto è necessario garantire la sicurezza di ciascuno e migliorare le condizioni di vivibilità del territorio, salvaguardando la convivenza civile e la coesione sociale soprattutto in circostanze dove l’esplosione dei petardi e simili si rende particolarmente critica. Non solo, perché si pone anche un problema di inquinamento: negli ultimi periodi, infatti, i livelli del PM2,5 e del PM10 hanno fatto registrare superamenti giornalieri seppur al di sotto del limite annuo massimo consentito.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content