fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice avrà un brand per le sue eccellenze agroalimentari e zootecniche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare la qualità delle produzioni agroalimentari e zootecniche di apice e salvaguardare imprese del settore e tradizioni locali: è questo lo scopo primario che si pone la creazione del marchio territoriale A.A.AAziende Agricole Apicesi, proposta dall’assessore Daniela D’Oro su cui la giunta comunale, presieduta dal sindaco Angelo Pepe, ha deliberato nei giorni scorsi approvando il brand territoriale ritenuto in grado di mettere a sistema le eccellenze del territorio apicese.

In questo modo si preserva l’antica vocazione produttiva di Apice, territorio storicamente conosciuto come crocevia di scambi commerciali legati soprattutto all’attività agricola e agli allevamenti di bovini della razza chianina e marchigiana e di ovini di razza laticauda.

Il marchio territoriale avrà il vantaggio, non soltanto di tutelare gli operatori economici del settore agroalimentare, ma anche i consumatori garantendo la sicurezza e la sostenibilità dei prodotti. In senso lato può favorire e valorizzare un’offerta turistica attraverso un sistema integrato tra impresse e istituzioni.

Lo stilema A.A.A sintetizza l’identità del territorio in quanto, rappresentando l’idea di un colle, identifica i tre colli di Apice, presente anche sul logo del Comune. La scelta della A simboleggia, inoltre, il livello primario di qualità e di eccellenza.

I prossimi step per la creazione del brandi territoriale sono la redazione di un apposito regolamento, il censimento della attività agricole presenti sul territorio e l’indizione di un bando per la realizzazione del logo.

In questo senso, si procederà all’individuazione di un agronomo professionale esperto in materia, alla registrazione del marchio presso gli enti competenti per una spesa complessiva di 900 euro e l’assegnazione di 1000 euro al vincitore del bando per la realizzazione del logo.

La proposta, approvata dalla giunta, riguarda anche la spesa complessiva dell’iter relativo alla realizzazione del brand che ammonta a 3900 euro.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 4 settimane fa

Parco nazionale del Matese, Izzo: ‘Decisioni vanno prese ascoltando territori’

redazione 2 mesi fa

Presunte truffe ad Apice, l’opposizione chiede consiglio aperto dopo servizio de ‘Le Iene’

redazione 2 mesi fa

Benevento: dal 9 all’11 maggio ritorna CampaniAlleva, la più grande Fiera Zootecnica del Centro Sud

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content