FORMAT
Wg flash 24 del 19 dicembre 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SAN PIO, NESSUN DECESSO PER COVID
Anche ieri, fortunatamente, non si registrano decessi per covid all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Due, invece, i dimessi: sono tutti sanniti. Sono 57, però, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: quarantanove sono della provincia beneventana.
TENTATO OMICIDIO, NEI GUAI PADRE E FIGLIO
Sono gravemente indiziati in concorso di tentato omicidio e porto illegale in pubblico di arma da fuoco. Per questa ragione due imprenditori di Ponte, un 60enne e il figlio 33enne, sono finiti ai domiciliari. Ad eseguire la misura cautelare, disposta dal Gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura, sono stati i carabinieri della Compagnia di Benevento e della stazione di Ponte. L’attività investigativa è partita dalla denuncia della vittima, la quale, a poche ore dal fatto, avendo rinvenuto all’interno di uno degli schienali della sua autovettura un proiettile, ha riferito di essere stato inseguito da due uomini – da lui conosciuti per pregressi rapporti lavorativi – a bordo di una autovettura, e di aver visto in particolare uno puntare e poi esplodere al suo indirizzo più colpi d’arma da fuoco.
PROTESTANO I DIPENDENTI EX PAPINO
In cassa integrazione straordinaria da un anno, prossima alla scadenza a gennaio con l’unica forte probabilità di rimanere senza lavoro e senza entrate: è la situazione che 20 ex dipendenti della Papino, azienda di elettronica presente all’interno del Centro Commerciale I Sanniti di Benevento, hanno denunciato con il supporto della Filcams Cgil con un presidio pacifico, dopo numerose richieste di soluzione della vicenda, “passate sotto silenzio” – come ha evidenziato la segretaria provinciale di Filcams Cgil Benevento, Antonella Rubbo. ”Non siamo fantasmi e chiediamo dignità dopo anni di lavoro” – ha dichiarato una ex dipendente.
APICE, IL COMUNE PUNTA SUL TURISMO
Promuovere l’inestimabile patrimonio storico, paesaggistico e culturale di Apice attraverso una strategia di comunicazione integrata e la creazione di un infopoint. E’ la direzione verso la quale ha deciso di muoversi l’amministrazione comunale del centro sannita, guidata dal sindaco Angelo Pepe. Attraverso una delibera di giunta, infatti, l’ente ha stabilito la creazione di un punto di accoglienza nel palazzo dell’ex Municipio e l’implementazione dei servizi di accoglienza.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
I rappresentanti di istituto del liceo Rummo in collaborazione con la Dirigenza, hanno organizzato tre incontri con ospiti esterni specializzati in vari settori per il progetto D.A.R. (Didattica Alternativa Rummo). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni su temi che riguardano soprattutto le future prospettive lavorative.Tutti gli eventi si svolgeranno per via telematica. Alle ore 11:15 ci sarà il secondo appuntamento con il giornalista e direttore del TG La7 Enrico Mentana.