Scuola
Agrario ‘Vetrone’, emozioni per i lavoretti di Natale realizzati dagli studenti con disabilità

Ascolta la lettura dell'articolo
All’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” di Benevento, gli studenti portatori di disabilità, hanno consegnato alle rispettive famiglie i lavoretti di Natale, realizzati durante i laboratori di manualità, lavori svolti durante le attività didattiche in presenza (ottobre, novembre, dicembre) nel rispetto del progetto “A scuola con Noi”. Sotto la guida del responsabile H dell’Istituto, Ignazio De Lucia, i docenti specializzati e gli assistenti specialistici hanno creato spazi di condivisione creativa nei quali le studentesse e gli studenti disabili hanno messo a frutto la loro creatività.
Il momento è stato molto coinvolgente ed emozionante. I ragazzi sono stati i veri protagonisti di un momento davvero esaltante per loro, circondati dall’affetto dei genitori, dei docenti, degli assistenti, del personale Ata.
“Avere avuto in presenza a scuola i ragazzi portatori di disabilità, anche in questo periodo di emergenza, è stata una grande opportunità, perché non si sono sentiti trascurati e dimenticati, ma hanno vissuto un’inclusione piena, impegnandosi in attività progettuali pensate soltanto per loro, al fine di renderli sempre più autonomi e felici”, ha dichiarato la Preside Angela Maria Pelosi.
Al Galilei-Vetrone, insomma si è assaporato il vero significato del Natale fatto di semplicità, solidarietà, condivisione. La scuola inclusiva dei più fragili mostra di essere, anche in questo triste periodo di pandemia, speranza di futuro migliore e vero presidio di civiltà.