fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, Valentino: “Nel dimenticatoio anche la giornata dell’Archeologia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando un’Amministrazione dedica una giornata dell’anno alla celebrazione di un tema come l’archeologia, significa che viene riconosciuto il valore culturale, materiale e sociale di un passato che non ha mai interrotto il legame con la quotidianità. Significa restituire doverosamente alla collettività un bagaglio di possibilità e lustro che gli appartiene”. Così in una nota Carmine Valentino.

“Questo fu il sentire che spinse l’allora Amministrazione Comunale alla scelta, seria e consapevole, di istituire ed istituzionalizzare  la giornata dell’Archeologia – spiega -. Correva l’anno 2013.Quell’azione, di fatto, si basava sulla pregressa esperienza della “cellula archeologica” e fatta proseguire nel tempo con mostre di tiratura mondiale. Anni passati a raccontare il genio di Assteas: aprile 2014 “sotterranea”; dicembre 2014 “l’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata”; marzo 2016 “Stirpe di draghi”; gennaio 2018 “Archeological experience: Natalillustri”; dicembre 2018 “il primo enigma”; dicembre 2019 “ archeological Experience: exhibit pavimento chiesa di San Francesco”.  Oggi, amaramente, bisogna prendere atto che è calato il sipario. 

Evidentemente anche questo è il cambiamento – conclude -. A conti fatti però, un’Amministrazione Comunale come quella guidata dal Sindaco Riccio che trova virtuosismi solo nelle azioni passate, con qualche rivendicazione ed improvvisato taglio di nastro (si pensi alla manutenzione stradale, al bando ex banco di Napoli, con destinazione futura anche a centro culturale, al bando “vallone Fagnano”, alla inaugurazione (?) del parcheggio nell’ ex deposito autobus legato all intervento di riammaglio viario tra Via Caudina – giro Santisi ed il terminal bus in via Capellino, urbanizzazione- stralcio funzionale- comparto C2A, etc. ) non potrà mai operare con capacità proprie e quando prova a farlo, leggiamo  di comunicati circa la riapertura delle scuole, del mercato, in barba alle prerogative sanitarie, sociali e infrastrutturali, oppure leggiamo un bando per la ricerca di sponsorizzazioni per gli addobbi natalizi ! Come dire… l’immagine è salva, la realtà è dannata. Buona festa dell’Archeologia a tutti.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 3 mesi fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 6 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 2 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 11 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 2 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content