fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fondo Valle Vitulanese, gli “Amici della Terra”: “Poca trasparenza da parte della Rocca”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina presso il Museo del Sannio è stato presentato il progetto per i lavori di completamento della strada a scorrimento veloce Fondo Valle Vitulanese, senza specificare nell’avviso diramato ai vari organi di stampa l’orario della presentazione, all’incontro sono stati invitati dall’Amministrazione Provinciale, i parlamentari sanniti, i rappresentanti sanniti del Consiglio Regionale, i Sindaci della Valle Vitulanese ed i Consiglieri Provinciali”. Così in una nota il Giovanni Picone, coordinatore provinciale del Comitato Promotore del Club degli Amici della Terra Benevento.

“Come Comitato Promotore del Club degli Amici della Terra Benevento – spiega – siamo preoccupati dalla poca trasparenza attuata dal Presidente della Provincia Antonio Di Maria, dal momento che sino ad ora non sono state né invitate e né coinvolte le associazioni ambientaliste, eppure si tratta di un infrastruttura non essente da pericolosi impatti ambientali, di fatto già durante la scorsa estate denunciammo ai Carabinieri Forestali il pesante danneggiamento arrecato all’alveo del torrente Jenga, avvenuto nel territorio comunale di Castelpoto durante i lavori per la realizzazione di un collegamento con l’SP1 alla Fondo Valle Vitulanese. Tra l’altro non è la prima volta che il Presidente Di Maria non coinvolge le associazioni ambientaliste, già il 16 ottobre 2020 presso la Rocca dei Rettori, in occasione del tavolo di confronto di “messa in sicurezza del fiume Calore, in località Pantano”, venne invitata esclusivamente l’associazione “La Voce della Donne”, come se quest’ultima associazione avesse più competenze e diritti delle associazioni ambientaliste, ad esprimere un parere su un intervento di manutenzione idraulica.

A nostro avviso – conclude – non è più tollerabile la poca trasparenza e il mancato coinvolgimento delle forze ambientaliste, che hanno ben diritto a esprimersi sulle progettualità proposte dall’Amministrazione Provinciale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 3 mesi fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 4 mesi fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 6 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Regionali, tour del Pd in tre comuni sanniti

redazione 58 minuti fa

“Quale futuro per il Sannio?”, martedì Campania Popolare incontra i cittadini

redazione 3 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

redazione 19 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Accademia di Santa Sofia protagonista in Marocco: due concerti per i 2500 anni dalla fondazione di Napoli

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 21 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 21 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content