fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Procida capitale della cultura 2022, la Regione a sostegno della candidatura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania, con delibera di giunta, ha aderito al Comitato promotore “Procida Capitale della Cultura per l’anno 2022” al fine di realizzare, di intesa con il Comune di Procida, azioni di comunicazione mirate per promuovere e sostenere la prestigiosa candidatura e l’immagine della Campania sul mercato nazionale.

Il Comune di Procida, con il dossier “La cultura non isola”, è l’unico comune della Campania tra i dieci finalisti ammesso lo scorso 16 novembre alla fase finale della procedura di selezione che vedrà la Giuria assegnare il titolo a seguito di un’audizione pubblica il 14 e 15 gennaio 2021.

La Giunta regionale, d’intesa con il Consiglio, aderisce e al Comitato promotore “Procida Capitale della Cultura per l’anno 2022” nella convinzione che il titolo di Capitale della Cultura possa avere effetti concreti e positivi sullo sviluppo turistico e sulla fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale non solo per le città vincitrici ma anche per i territori ad esse connessi, contribuendo a valorizzare l’immagine unitaria e complessiva del sistema turistico e culturale regionale.

L’iter per raggiungere questo importante traguardo prevede un’apposita campagna promozionale, anche attraverso il coinvolgimento di artisti e rappresentati del mondo della cultura campani, volta a promuovere le bellezze e le peculiarità dell’isola di Procida, avvalendosi, tra l’altro, delle società, degli Enti e delle Fondazioni dalla Regione Campania che mirano alla valorizzazione del patrimonio cultuale e paesaggistico regionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content