fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Addio a Lello Romano, le figlie lo ricordano con una lettera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo il ricordo di Mariagiulia, Marina e Roberta Romano, le figlie di Lello Romano, noto commercialista sannita, scomparso lo scorso 8 dicembre all’età di 79 anni.

“Ci sono dei momenti nella vita in cui fare i conti e tirare le somme è necessario. Purtroppo questo è il momento più duro, quello in cui bisogna pagare un prezzo troppo alto, molto più alto delle nostre possibilità, che ci ha impoverito, lasciandoci sole e senza la nostra ricchezza più grande: nostro padre. Ma tu papà ci hai insegnato che nella vita non importa la fine,bensì il durante ed il durante con te ci ha dato amore per la famiglia, gioia, affetto e soprattutto le ali. Si, le ali per volare alto, chiuse dietro la schiena, da aprire all’occorrenza,se la vita ti tira verso il basso. Perchè Tu ci dicevi di non prendercela per gli accadimenti contingenti, ma di planare su di loro e guardarli da un’altra prospettiva.

Ciao Papa’, sei stato un padre esemplare, che ci ha sempre insegnato l’impegno e l’onestà.

Con te va via un pezzo di storia, quando a scuola si andava al ‘colleggio la salle’, i ragazzi giravano con la 500 ed i sogni si potevano ancora realizzare. Lavoratore instancabile, ti sei preso le tue soddisfazioni come libero professionista ma senza mai dimenticare il tuo ruolo come professore nella scuola.

Hai preso parte attiva alla politica, quella vera, quando c’era una Democrazia Cristiana, quando con Roberto Costanzo e Giovanni Zarro avevi tanti progetti per la città e tu prima consigliere, poi assessore dell’allora giunta di Pietrantonio, hai cercato di metterli in piedi e dargli forma. Hai dato vita a tante iniziative in campi diversi: lungimirante e poliedrico tra le tante cose hai portato la Claai a Benevento, sei stato socio fondatore della Fagianella, nonchè consigliere dell’ordine dei dottori commercialisti, ricoprendo vari incarichi.

Ma sei stato anche un instancabile filantropo, membro di tante associazioni benefiche, socio ed anche presidente dei Lions, nel cui ambito ti sei contraddistinto per la tua estrema serietà.

Ecco questo era nostro padre, unico e speciale, grazie a lui guarderemo la vita sempre dalla sua prospettiva, quella positiva e non materiale, poichè la vita é fatta anche di anima e di essenza.

Grazie.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Lutto nella Chiesa sannita: addio a don Alfonso Calvano, storico parroco di Ponte

redazione 3 mesi fa

Arpaise in lutto per la scomparsa improvvisa del dottore Luciano Bortone, ex farmacista e concittadino

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content