fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone, petizione di Comune e maggioranza per dire no a nuovi impianti eolici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono anni ormai che il nostro territorio è oggetto di attenzione da parte delle grandi aziende del vento. Impianti eolici spuntano in ogni dove e anche la nostra amata montagna è stata devastata dalla creazione di un grande impianto eolico sito in Località Ripa Malaportelle che ne ha deturpato per sempre il paesaggio. Come se non bastasse, lo scorso ottobre – scrive il gruppo di maggioranza ‘Cambiamo Morcone – sono state avviate due nuove procedure di valutazione d’impatto ambientale relativa  ad un progetto di un impianto eolico composto da 11 aerogeneratori da realizzarsi nei comuni di Morcone, Campolattaro e Pontelandolfo, ed un secondo concernente 6 aerogeneratori da installare in C.da Cuffiano all’interno del territorio di Morcone.

Nel stesso periodo, il Comune di Morcone ha appreso dalla consultazione del sito della Regione Campania e da alcune richieste, che vi sarebbero ulteriori progetti concernenti il nostro territorio ed i comuni limitrofi. Ancora una volta, dunque, ci troviamo a dover contrastare queste decisioni calate dall’alto e dimostrare l’impatto devastante che un ulteriore parco avrebbe sul nostro territorio già violentato dagli impianti presenti. Da qui la scelta di presentare una petizione online per difendere l’Alto Tammaro da nuovi impianti eolici.

“In aggiunta alle azioni amministrative che stiamo mettendo  e metteremo in campo per contrastare questo nuovo assalto al territorio dell’Alto Tammaro, – ha dichiarato il sindaco di Morcone Luigino Ciarlo – sono orgoglioso di essere uno dei promotori di questa petizione”. In sinergia con gli altri comuni interessati, l’amministrazione comunale e tutto il gruppo di maggioranza “Cambiamo Morcone” ha deciso di scendere in campo esercitando uno dei diritti fondamentali di ogni cittadino europeo. “In questo periodo non è possibile incontrarsi e manifestare pubblicate, tuttavia resta fondamentale continuare a sensibilizzare la popolazione con tutti gli strumenti possibili. Invito tutti coloro che hanno a cuore il tema a firmare e far firmare”, ha concluso il primo cittadino di Morcone.

Per partecipare alla petizione – conclude la nota – bastano 5 minuti e 3 click. Basta collegarsi al link http://chng.it/ZrKbvTkp, inserire nome, cognome e indirizzo mail; confermare la propria identità tramite il link inoltrato alla propria mail ed il gioco è fatto. Aiutaci anche tu a fare la differenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 giorni fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 49 minuti fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 3 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Primo piano

redazione 3 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content