fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Asea, la Fiom Cgil: ‘Non pagati gli stipendi ai lavoratori. Proclamato stato di agitazione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Fiom-Cgil Benevento è fortemente preoccupata relativamente alla vicenda che vede coinvolti i lavoratori della società ASEA, società che si occupa delle attività di gestione e monitoraggio della diga di Campolattaro.

La società – scrive il referente provinciale Stefano Soreca – è stata chiamata in causa da un gruppo di lavoratori somministrati, i quali si occupavano di ispezioni e che dopo anni di prestazioni effettuate recriminavano la stabilizzazione della loro posizione lavorativa, ricorrendo alle vie legali, in quanto il rapporto di lavoro in somministrazione mascherava a tutti gli effetti un rapporto di lavoro subordinato.

Ad oggi la controversia è arrivata ad un punto di non ritorno, in quanto le vicende legali sono giunte ad una sentenza del Tribunale che ha riconosciuto le istanze proposte dai lavoratori e condanna la società ASEA a pagare un risarcimento economico agli stessi.

La Fiom-Cgil Benevento, tiene a precisare che la società in questione, rientra nella gestione dell’Ente Provincia, la quale fin ora non si è mai preoccupata di risolvere le problematiche in essere, sia nelle attività di ordinaria gestione che in quelle di commissariamento della stessa, inoltre precisiamo che la vertenza dei somministrati si protrae da oltre otto anni.

L’Azienda non dando esecuzione alle sentenze, è arrivata a farsi bloccare i conti correnti, è latitante e manifesta tutto il suo menefreghismo nei riguardi delle istituzioni in primis e dei lavoratori poi, ma fa di più non pagando gli stipendi ai propri dipendenti perché i conti correnti sono stati bloccati, scaricandosi di ogni responsabilità.

Per tanto – conclude la nota – la Fiom-Cgil insieme a i suoi iscritti dichiara lo stato di agitazione, riservandosi di mettere in campo azioni di protesta atte ad indurre i soggetti coinvolti, nello specifico il nuovo Presidente del CDA della società, appena insediatosi, ed il Direttore Generale della Provincia nonché Commissario Straordinario della gestione ASEA, a farsi carico di quanto detto e determinare una soluzione a questa vicenda, è impensabile immaginare di lasciare i lavoratori e le proprie famiglie senza reddito, visto il momento di estrema difficoltà sociale dovuta anche all’emergenza pandemica”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Christian Frattasi 5 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 5 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content