fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lettera con minacce a Mastella, Di Maria e Barone: “Servi dei padroni, dovete morire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lettera minatoria, indirizzata al sindaco di Benevento Clemente Mastella, al presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone e al presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, è stata recapitata tramite posta alla sede del Consorzio Area Sviluppo Industriale, questa mattina.

Secondo quanto si apprende, nella missiva, che porta come firma ‘Nuove Brigate Rosse’ e 5 stelle a cinque punte, è scritto: “Siete servi dei padroni, contro gli operai. Vigliacchi servi degli industriali. Dovete morire”. Il gesto è stato, immediatamente, denunciato alle autorità competenti.

Il testo è stato scritto a computer e cita esclusivamente il nome del presidente della provincia Antonio Di Maria, mentre gli altri due destinatari sono chiamati in causa solo per le cariche ricoperte. Una circostanza, questa, che è ora al vaglio degli investigatori.

Nello scorso mese di novembre, nel mirino delle ‘Nuove BR’ erano finiti anche il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e diversi sindaci della regione, ma anche il Partito Democratico di Roma.

LE REAZIONI – “Esprimo la massima vicinanza al sindaco di Benevento Clemente Mastella, al presidente della Provincia Antonio Di Maria e al presidente dell’Asi Luigi Barone per le minacce di morte che hanno ricevuto. A loro va la mia solidarietà politica per l’operato svolto sinora in totale trasparenza e ad esclusivo appannaggio dei cittadini, oltre che quella umana. Nel contempo condanno l’azione vile, messa in atto da parte di chi ha creduto di poter intimorire (nulla di più sbagliato) gli uomini e gli amministratori sottraendosi al confronto e nascondendosi dietro una lettera firmata da un ‘fantasioso e nostalgico’ gruppo di terroristi. Mi auguro che le forze dell’ordine e la magistratura facciano luce, quanto prima, sull’accaduto”. Così Renato Parente, consigliere comunale a Palazzo Mosti e capo dello staff della presidenza della Provincia.

“Anche il Partito Socialista Italiano esprime vicinanza e solidarietà alle Istituzioni che hanno ricevuto una lettera di minaccia. Al Sindaco Clemente Mastella, al Presidente dell’Asi di Benevento, Luigi Barone e al presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, nonché alle famiglie va la nostra piena solidarietà. Sono gesti inqualificabili che inducono tutti a non abbassare la guardia. Gravissime e vili intimidazioni che di certo non fermeranno l’impegno politico Istituzionale di tutti. Siamo da sempre aperti al confronto, anche duro, se necessario, ma sempre nel rispetto dei valori della lealtà, della trasparenza e della democrazia”. 

“Esprimiamo la nostra vicinanza al Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, a Clemente Mastella Sindaco di Benevento e al Presidente dell’ASI Luigi Barone per le minacce di morte ricevute. Azioni vili e atti intimidatori che non solo minano il lavoro delle istituzioni ma minacciano la nostra democrazia e per questo vanno fortemente condannate come ogni altra forma di violenza. A tutti loro la solidarietà da parte dell’amministrazione comunale di Morcone“.

“Esprimo la massima vicinanza e solidarietà – scrive il presidente di Asea, Giovanni Mastrocinque – al sindaco di Benevento Clemente Mastella, al presidente della Provincia Antonio Di Maria e al presidente dell’Asi Luigi Barone per le minacce ricevute. Sono certo che le Autorità competenti faranno chiarezza sull’accaduto, consegnando i colpevoli alla giustizia, ripristinando un clima di serenità istituzionale”.

«Al presidente della Provincia Antonio Di Maria, al sindaco di Benevento Clemente Mastella e al presidente dell’Asi Luigi Barone esprimo tutta la mia solidarietà per le minacce di morte ricevute ieri attraverso una missiva lasciata presso la sede dell’area di Sviluppo Industriale. Sono convinto che la loro azione amministrativa non sarà influenzata minimamente da intimidazioni subdole e vili e che continueranno ad operare per il bene della collettività, come fatto sinora. Mi auguro che gli autori di questo ignobile gesto vengano presto individuati e che la giustizia li restituisca alle loro responsabilità». Così in una nota l’amministrazione unico della Società partecipata della Provincia, Sannioeuropa, Giuseppe Sauchella.

“La segreteria provinciale e quella cittadina di “Noi campani”, l’intero coordinamento cittadino insieme agli Assessori e ai consiglieri dei gruppi di maggioranza del Comune di Benevento esprimono solidarietà e vicinanza al sindaco Clemente Mastella, al presidente della Provincia Antonio Di Maria e al presidente Asi Luigi Barone per la lettera minatoria che hanno ricevuto nella giornata di ieri. Le gravi intimidazioni e minacce che sono state rivolte alle istituzioni rappresentano un’offesa alla libertà e alla democrazia. Atti vili come questo, la cui unica forza è l’anonimato, vanno condannati e puniti duramente. Siamo certi che la magistratura farà il suo corso consegnando i colpevoli alla giustizia e ripristinando così un clima di serenità utile ad amministrare nel migliore dei modi”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 13 ore fa

Impresentabili, Mastella: “Tre su quattro del centrodestra, nessuno dei nostri: soloni chiedano scusa”

redazione 3 giorni fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, NdC con Fico e Manfredi fa il pieno di fedelissimi e presenta i suoi candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

redazione 4 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content