fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, il bilancio dell’ospedale: “Organico rafforzato con 284 nuovi dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dicembre invita a fare bilanci e la Direzione Generale dell’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, fortemente impegnata a dare al Sannio un’offerta sanitaria qualitativamente importante ed attrattiva a livello regionale ed interregionale, è la prima a “guardarsi dentro” per una verifica di quanto realizzato nell’anno che va a concludersi e delle azioni in atto, prima fra tutte l’Atto Aziendale, in corso di approvazione da parte della Regione, per il potenziamento dei servizi”. Così in una nota il nosocomio sannita.

“In un anno nel quale un’epocale pandemia ha mandato in affanno molte strutture sanitarie, traducendosi in un’emergenza per la carenza dell’organico – spiega -, c’è da sottolineare che, grazie ad un costante impegno degli uffici amministrativi, si è proceduto ad un arricchimento del capitolo dei medici e degli infermieri, che ha contribuito a far reggere all’urto il Presidio Ospedaliero “G. Rummo”.

Infatti – aggiunge il San Pio -, dall’inizio del 2020 sono stati reclutati con apposite procedure, alcune concluse in tempi record, 2 Direttori di Struttura Complessa; 45 Dirigenti Medici, di cui 10 a tempo determinato; 2 Biologi a tempo determinato; 59 Operatori socio-sanitari; 20 Infermieri; 2 Ostetriche; 1 Fisioterapista; 1 Tecnico di Laboratorio, per u totale di 132 unità. A tale novero vanno aggiunte le 45 unità di personale reclutato per l’Area Covid e le altre procedure che sono in itinere per il reclutamento di ulteriori 109 unità.

Tutto questo ed altro ancora – conclude – a dimostrazione della ferma volontà della Direzione Generale di portare a termine il progetto di sviluppo dell’Azienda Ospedaliera sannita come punto di riferimento per un’utenza che va ben oltre i confini del territorio provinciale. In tal guisa, non si può non sottolineare che l’Atto Aziendale, predisposto dal Direttore Generale Ferrante ed in via di approvazione da parte della Regione, prevede, tra l’altro, l’assunzione di ulteriori unità di personale, da definire nel redigendo Piano Triennale del Fabbisogno 2021-2023″.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content