fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, il bilancio dell’ospedale: “Organico rafforzato con 284 nuovi dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dicembre invita a fare bilanci e la Direzione Generale dell’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal Direttore Generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, fortemente impegnata a dare al Sannio un’offerta sanitaria qualitativamente importante ed attrattiva a livello regionale ed interregionale, è la prima a “guardarsi dentro” per una verifica di quanto realizzato nell’anno che va a concludersi e delle azioni in atto, prima fra tutte l’Atto Aziendale, in corso di approvazione da parte della Regione, per il potenziamento dei servizi”. Così in una nota il nosocomio sannita.

“In un anno nel quale un’epocale pandemia ha mandato in affanno molte strutture sanitarie, traducendosi in un’emergenza per la carenza dell’organico – spiega -, c’è da sottolineare che, grazie ad un costante impegno degli uffici amministrativi, si è proceduto ad un arricchimento del capitolo dei medici e degli infermieri, che ha contribuito a far reggere all’urto il Presidio Ospedaliero “G. Rummo”.

Infatti – aggiunge il San Pio -, dall’inizio del 2020 sono stati reclutati con apposite procedure, alcune concluse in tempi record, 2 Direttori di Struttura Complessa; 45 Dirigenti Medici, di cui 10 a tempo determinato; 2 Biologi a tempo determinato; 59 Operatori socio-sanitari; 20 Infermieri; 2 Ostetriche; 1 Fisioterapista; 1 Tecnico di Laboratorio, per u totale di 132 unità. A tale novero vanno aggiunte le 45 unità di personale reclutato per l’Area Covid e le altre procedure che sono in itinere per il reclutamento di ulteriori 109 unità.

Tutto questo ed altro ancora – conclude – a dimostrazione della ferma volontà della Direzione Generale di portare a termine il progetto di sviluppo dell’Azienda Ospedaliera sannita come punto di riferimento per un’utenza che va ben oltre i confini del territorio provinciale. In tal guisa, non si può non sottolineare che l’Atto Aziendale, predisposto dal Direttore Generale Ferrante ed in via di approvazione da parte della Regione, prevede, tra l’altro, l’assunzione di ulteriori unità di personale, da definire nel redigendo Piano Triennale del Fabbisogno 2021-2023″.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 4 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 5 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 58 secondi fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content